Attualità
14 Novembre 2023
Il Sant'Anna assicura che sarà garantito il mantenimento dei 70 posti letto complessivi di offerta riabilitativa

San Giorgio, i 20 posti in meno per l’evacuazione

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

Il trasferimento di 20 posti letto dal Centro San Giorgio dell’ospedale Sant’Anna all’interno di un Ospedale di Comunità si è reso necessaria a seguito delle operazioni di smaltimento dell’ordigno bellico rinvenuto nel centro di Ferrara.

L’azienda ospedaliera risponde all’indiscrezione trapelata sulla stampa che rendeva nota una rimodulazione che avrebbe ridotto quasi della metà il reparto Gravi Cerebrolesioni, “mentre 15 posti letto – così La Nuova Ferrara – che in futuro diventeranno 20 saranno assegnati ad una propaggine dell’Asl, l’Ospedale di comunità, destinato probabilmente in futuro – essendo un servizio Asl, ma questo aspetto ancora non è chiaro – ad essere trasferito da Cona nella Casa della Salute di Ferrara, dove è previsto un Osco”.

Sempre la Nuova spiegava come parte di questo servizio dovrebbe essere spostato “in strutture private accreditate come Villa Bellombra. Per l’altra Unità, la Medicina riabilitativa, che tratta le gravi disabilità, i posti scenderanno da 30 a 21”.

Il Sant’Anna precisa che “la rapida attivazione di 20 posti letto di Ospedale di Comunità presso l’ospedale di Cona si è resa necessaria a seguito delle operazioni di smaltimento dell’ordigno bellico rinvenuto nel centro di Ferrara e della conseguente evacuazione delle abitazioni (in cui risiedono anche numerosi cittadini anziani e fragili) e soprattutto delle strutture Salus e Quisisana”.

Tali posti letto accoglieranno i pazienti che, nelle prossime settimane, non potranno essere inviati alle due strutture e più in generale saranno a disposizione della cittadinanza in caso di bisogno.

Chiarito il trasferimento temporaneo, la direzione ribadisce che nei mesi scorsi si è resa necessaria una rimodulazione dei posti letto dei due reparti (Unità Gravi Cerebrolesioni e Unità Medicina Riabilitativa) che compongono il Centro San Giorgio. Tale assetto, “che peraltro ricalca quello previsto dalla Delibera regionale, è stato assolutamente in grado di garantire in modo adeguato e qualificato l’offerta riabilitativa per tutti i pazienti: non vi è stato e non vi è alcun calo né quantitativo né qualitativo, nell’assistenza riabilitativa erogata ai pazienti gravemente cerebrolesi”.

Sarà quindi garantito il mantenimento dei 70 posti letto complessivi di offerta riabilitativa, e l’Azienda sta valutando, “come proprio dovere, il miglior utilizzo dei posti rispetto alle esigenze di tutti i pazienti portatori di bisogni di riabilitazione. Tale valutazione garantirà non solo in mantenimento ma un’ulteriore qualificazione dell’offerta per i pazienti gravemente cerebrolesi, attraverso l’individuazione di uno specifico Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale, sul quale è stato attivato un apposito gruppo di lavoro che comprende, oltre ai professionisti e alla direzione, anche le associazioni di rappresentanza dei pazienti e delle loro famiglie al fine di qualificarne ulteriormente la presa in carico dando vita ad un “Progetto di Vita” condiviso e personalizzato”.

Il dibattito relativo all’accreditamento di posti di riabilitazione presso strutture private “non ferraresi è estraneo a tale valutazione”.

“Sempre nell’ottica di qualificare ulteriormente il Centro, dandogli guida stabile – conclude il Sant’Anna -, l’Azienda Ospedaliero Universitaria sta attivando la procedura selettiva per la direzione di Unità operativa al fine di superare l’attuale, e annosa, situazione di direzione facente funzioni”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com