Comacchio
31 Ottobre 2023
Il rapper arrestato è stato sostituito da Sacky ma, chiede l'ex sindaco, "coma mai non si è data notizia dell’annullamento?"

Salta il concerto di Shiva per l’accusa di tentato omicidio. Fabbri chiede spiegazioni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Picchiato e messo nel bagagliaio dalla gang. Quattro assolti

Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

Daino attraversa la strada. Moto e camion si scontrano

Grave incidente nella mattinata di mercoledì 14 maggio nella zona artigianale della Piccola Media Industria, dove un uomo di 55 anni - in sella alla propria moto - è rimasto ferito dopo lo scontro frontale con un autocarro causato da un daino che avrebbe improvvisamente attraversato la strada.

Comacchio. Solo pochi giorni fa la pagina Facebook del comune di Comacchio pubblicava un post nel quale annunciava l’imminente arrivo di Shiva per il Dark Valley Halloween Festival. Era il 25 ottobre e l’evento si sarebbe dovuto tenere sabato scorso 28 ottobre ma Andrea Arrigoni, nome all’anagrafe di Shiva, è stato arrestato per tentato omicidio e il concerto annullato. Secondo quanto riporta la stampa nazionale il rapper, durante gli interrogatori, avrebbe invocato la legittima difesa dopo che l’11 luglio scorso avrebbe ferito con colpi di pistola 2 giovani in via Cusago a Settimo Milanese. Due giovani che hanno probabilmente tentato di aggredire il rapper nell’ambito di quella che parrebbe una contesa tra bande rivali nel contesto musicale. Da una parte la “Santana gang” di Shiva e dall’altra la “Seven Zoo” di Rondo da Sosa.

Il comune di Comacchio non ha ovviamente alcuna colpa rispetto al reato contestato al rapper milanese ma il consigliere comunale Marco Fabbri pone alcune domande all’amministrazione. “Come mai – chiede Fabbri – non si è data notizia dell’annullamento del concerto di Shiva?” Inoltre chiede se l’amministrazione “non ritiene che per un evento finanziato dal comune, non debbano essere fatte scelte artistiche più consone e con modelli per i nostri giovani più positivi; se spetta al comune o agli organizzatori il rimborso dei biglietti, se è intenzione procedere e con quali tempistiche” e infine “se il comune intenda revocare il patrocinio e/o rivedere il contributo concesso agli organizzatori considerato che Shiva rappresentava il principale artista del festival”.

Nell’interpellanza presentata nel consiglio comunale del 30 ottobre Fabbri oltre a un problema morale rispetto all’invito del rapper e alla mancata comunicazione da parte del comune della sostituzione di Shiva con Sacky, peraltro poco spiegata anche nelle pagine social della Dark Valley, il consigliere si domanda lumi sul contributo comunale. Un contributo “di 60.000 euro oltre a ulteriori somme non quantificate nella determina di aggiudicazione quali ad esempio il suolo pubblico, l’impiego di mezzi e uomini comunali nell’attività collaterali di  allestimento/disallestimento, promozione”.

Inoltre, fa notare Fabbri, “non si comprende come mai un evento a pagamento, con introiti derivanti non soltanto dai biglietti, ma anche dalla somministrazione alimenti e bevande, e dunque a tutti gli effetti una attività economica e di impresa, debba essere compartecipata dal comune, essendo il ‘rischio d’impresa’ in capo ai privati”. 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com