Attualità
21 Ottobre 2023
Manifestazione con striscioni per chiedere al Comune di sottrarre l'area verde, ora recintata, ai privati che vogliono edificare

Cittadini contro il cemento: “Rivogliamo il parco di via Serao”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Inaugurata l’ex Bocciofila di San Bartolomeo

L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro

Rivogliono il parco di via Serao, un’area verde in mano ai privati che ora vorrebbero edificare e che il Comune avrebbe dovuto acquisire in virtù di un accordo con il proprietario risalente agli anni Ottanta e mai fatto valere, o quanto meno mai formalizzato. Così i cittadini che per anni ne hanno usufruito, nel pomeriggio di ieri venerdì 20 ottobre si sono ritrovati con megafoni e striscioni per rivendicare il loro diritto di continuare a frequentare l’area, ma soprattutto di impedire che venga deturpata dal cemento. Quell’area, insomma, deve tornare ad essere verde pubblico.

Restituire il parco al quartiere è uno degli slogan della manifestazione alla quale hanno partecipato più di venti persone, tutte accomunate dalla volontà di spronare il Comune a far valere la propria autorità così da restituire l’area, ora recintata, alla fruizione pubblica. Un’area che da parco pubblico è diventata area residenziale, quindi edificabile, grazie ad autorizzazioni rilasciate negli anni passati.

Sull’argomento del parco ‘de facto’, che si trova per la precisione tra le vie Serao, Favero e Mozzoni, in zona Borgo Punta, si era mossa anche Ferrara Bene Comune con un’interpellanza al sindaco per voce di Dario Maresca, che si era fatto interprete dei desideri dei cittadini che dal 2019, da quando cioè è stata recintata dalla ditta costruttrice ‘La Nuova Residenza srl’ per iniziare i lavori di un nuovo insediamento edilizio, non hanno più possibilità di frequentarla come prima.

Alla manifestazione si è unita anche Francesca Savini di Ferrara Nostra per “portare avanti una battaglia di giustizia: bisogna andare a fondo e capire come sia stato possibile sottrarre un’area così preziosa alle famiglie della città”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com