Calcio
16 Ottobre 2023
Sconfitte al fotofinish Fonderia Zanetti e Ristorantino Sidun. Hurly Burly e Hangar ai giocheranno il Tabellone B, Tabaccheria del Centro e Team Assacro il C

Settembre opes, Pizzeria Orsucci da Armando e Grill Park Ferrara finaliste

di Redazione | 6 min

Leggi anche

Giovanili Pontelagoscuro, il bilancio dell’annata

Volatona di fine stagione, tra tanti impegni. Ma, visti i tempi, anche occasione per tracciare un bilancio dell'annata e gettare un occhio al futuro. Andrea Siciliano, coordinatore generale del settore giovanile del Pontelagoscuro, fa il punto in casa biancazzurra

Il calcio Over 50 sbarca nel Ferrarese

Proseguono le iniziative che il Comitato Provinciale Opes di Ferrara sta realizzando in collaborazione con la redazione dell’Altro Sport: dopo il Calcio Camminato, sabato scorso si è partiti con il calcio a 11 Over 50

Torna in campo il calcio giovanile

Dopo il grande esordio del 25 aprile, il 4° Memorial “Pano” entra nel vivo con due nuovi appuntamenti da non perdere: giovedì 1° maggio e sabato 3 maggio

Nella prima semifinale del Tabellone A il Ristorantino Sidun inizialmente dispone quasi a piacimento del Grill Park Ferrara: 1-0 di Valentino su assist di Caputo, 2-0, rigore procurato e segnato da Valentino, 3-0 con altro errore in disimpegno, ripartenza due contro nessuno e tripletta di Valentino, che fa anche 4-0 con un destro non irresistibile che però Bigoni non riesce a respingere. Il Grill Park si fa vedere con la bellissima conclusione di Mantovani indirizzata nel sette, che però Carrozzo devìa miracolosamente e poi a 1′ minuto dal termine con l’episodio che in realtà decide la gara: Audino si presenta a tu per tu con Carrozzo e lo scarta di suola, ma l’estremo difensore del Sidun si accartoccia e riesce a sventare il pericolo, nel movimento, però, il ginocchio gli rimane sotto e si infortuna gravemente. Il Sidun va al riposo sul 4-0, ma perde il portiere e tra i pali è costretto ad andare Modica, anche lui malconcio per un precedente scontro di gioco. I primi 15 minuti della ripresa sono un massacro per il Sidun, arrivano uno di seguito all’altro: la doppietta di Inglesetti con tocchi sotto misura, la tripletta di Sisti, due gol su punizione, e la rete di Spettoli su ribattuta dopo una bella parata di Modica su Mantovani. Dopo il 6-4 è solo accademia, il Grill Park è consapevole di aver vinto e il Sidun non vede l’ora che finisca. Nell’altra semifinale la Fonderia Zanetti vuole vendicare il 2-12 subito nell’Estate Opes dalla Pizzeria Orsucci da Armando. Primo tempo combattuto che viene sbloccato dalla punternata laterale di Bosi da 4 metri che si insacca sotto la traversa. La Fonderia Zanetti raggiunge il pari allo scadere con la girata mancina di Letizia. La Pizzeria Orsucci accusa il colpo e i nei primi 8 minuti della ripresa incassa altre 3 reti: rigore ancora di Letizia, Nicastro dopo il pregevole triangolo con Chili che gli restituisce la palla di tacco e azione personale di Rodriguez che scarta difensore e portiere prima di depositare in porta. Un tris che ammazzerebbe un cinghiale e invece l’Orsucci continua con il suo gioco e viene premiato dal 2-4 di Maestri. Al 13’ Boarini si fa dare palla dall’angolo e girato di spalle si porta al centro dell’area e dal dischetto del rigore esplode il destro del 3-4. Quattro minuti più tardi angolo dalla parte opposta da cui si genera un batti e ribatti e il solito rapinatore d’area Sgargetta è il più lesto a ribadire in gol, 4-4. La Fonderia Zanetti crea due belle palle da gol con una conclusione ribattuta e un tiro cross sul quale Nicastro non riesce ad arrivare, e inoltre Maestri è costretto ad un vero e proprio placcaggio su Rodriguez per impedirgli di presentarsi da solo davanti a Gorgati. Sul suono della sirena, quando i rigori sembrano essere la conclusione più ovvia, Chili aggancia sulla trequarti Sgargetta, è il sesto fallo: dai 10 metri si presenta lo specialista Maestri e, dopo aver deciso allo stesso modo i quarti finale, non fallisce l’opportunità di regalare all’Orsucci l’atto conclusivo contro il Grill Park, finisce 5-4. Bene il Tabacchi Levigatura Marmi, 3-0, 4-1 all’intervallo, poi rimonta fino al 3-4 della Baracca di Guendalo in apertura di ripresa, poi 5-3, 4-5 di De Marchi su punizione, 7-4 con doppietta di Cara, assist di Contestabile e stupenda azione personale, e 8-5 finale: triplette per Pirani nel primo tempo e per Negri per il Tabacchi, doppiette di Fato e Conti per la Baracca di Guendalo. Nella finale per il 5° posto il Tabacchi se la vedrà con Exera che grazie alla tripletta di Panzetta e alla doppietta di Casoni, sconfigge 5-3 la Pizzeria il Botteghino.

Nel Tabellone B l’Hurly Burly sconfigge, 4-1, gli Asini Bradi: 1-0 all’intervallo grazie al gol di Scanavacca su assist di Spettoli; raddoppio di Tumidei su assist di Scanavacca, 3-0 di Nigrisoli e 4-0 ancora di Scanavacca. Bui segna la rete della bandiera per gli Asini. L’Hangar Birrerie raggiunge l’Hurly Burly in finale, sconfitto il Seven & Montebello. Per i primi 30 minuti l’Hangar gioca peggio, ma è tenuto a galla dal portiere Veronesi ed è cinico a sfruttare ogni occasione che gli capita: 3-0 con i tiri da fuori di Beccarini e Battini e gol un pò fortunoso di Gumina in apertura di ripresa. Il Seven & Montebello rimane in partita: 1-3 di Tralli, poi 2-4 di Montosie e 3-5 e 4-6 di Cioffi, ma l’Hangar riesce sempre a tenere a distanza gli avversari, 4-1 con la ripartenza di Sanità ben servito da Battini, sassata di Beccarini del 5-2 e 6-3 di Corsato. L’Osteria Strabassotti strapazza lo Spartak: 7-0 all’intervallo e 12-1 finale con 5 reti di Molinari, 4 di Voltani, 2 di Zeneli e il timbro di Bartolini; Maccagnani segna il gol della bandiera dello Spartak solo nel finale. Primo tempo più combattuto tra Panificio Porta Romana e 3 Punti Facili, con il Panificio Porta Romana che si scontra per due volte contro i legni della porta difesa benissimo dal sempreverde Vergnani: 3-0 al riposo, poi 9-0 e 10-2 finale. Poker di Ruggio, tripletta di Lombardo, doppietta di Bracone e sigillo di Zaffoni su assist di Lombardo; doppietta di Alberghini per il Panificio Porta Romana.

Nel Tabellone C Asso di Cuori si porta sul 2-0, poi va sotto 2-4, poi 3-4 e va al riposo sul 3-6. Callegari fa 7-3 per la Tabaccheria del Centro, che però negli ultimi 10 minuti subisce 3 reti, rischia, ma vince 7-6. Per la Tabaccheria del Centro le altre reti portano la firma di Bellini e Ceccardi, doppiette di Lefons e Marchiori; per l’Asso di Cuori i primi 4 gol sono tutti di Iavarone, poi Romano su assist di Gruppioni e poi lo stesso Gruppioni. Notizie pessime per il Team Assacro, sul campo 5-1 all’Amedeo Barber Shop con tripletta di De Gruttola e doppietta di Caruso, ma serio infortunio al polso per capitan Pelati dopo pochi minuti. Sol de Montalto avanti 3 volte e sempre con Caselli nella prima frazione contro la Siever; Beltrami e Mazzocco nel primo tempo ed infine Zotos, nella ripresa, fissano il risultato sul 3-3. Allo scadere Orsi si procura il calcio di rigore della vittoria per il Sol de Montalto, ma lo fallisce, si va ai tiri di rigore. La Siever si vede respingere da Ramari i primi due rigori di Beltrami e Morandi, mentre per il Sol de Montalto: Gatti, Caselli, Biondi e Palmer non sbagliano, decretando il 7-5 finale. Il Sol de Montalto se la vedrà con il Take Away Pizzeria e Hamburgheria di Portomaggiore, autore di una rimonta ai limiti dell’impossibile. L’Umbertiana, infatti, dopo lo 0-1 si porta sul 2-1, sul 3-2 al riposo e poi allunga 6-2 con la tripletta di Bertasi, la doppietta di Vergura e il gol di Vullo; ma il Take Away non molla e dopo la tripletta di Rizzo e il timbro di Bordoni, è Tosi a firmare la tripletta dell’insperato sorpasso, finisce 7-6.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com