Tempo di bilanci per il Cus Ferrara Futsal militante in serie D
Tempo di bilanci anche per il calcio a 5 del Cus Ferrara, iscritto per la seconda stagione al campionato di serie D
Tempo di bilanci anche per il calcio a 5 del Cus Ferrara, iscritto per la seconda stagione al campionato di serie D
Un cammino ancora molto lungo e nel quale non saranno consentiti cali di tensione: l'esperienza passata lo insegna. La squadra ne è consapevole, cosi come tutto l’ambiente
Domenica scorsa mister Bolognesi ha dovuto preparare una delle partite più difficili del campionato, contro l’ottima compagine di Ravarino, nella prima categoria girone F Emilia
La Scuola Calcio del Cus Ferrara procede a passo spedito verso la pausa natalizia, prima stagionale che coincide con la fine della fase autunnale dei campionati Figc
È una Centese in grande spolvero quella vista allo stadio Lenzi di Sant’Antonio battere per 4 a 0 il Fly Sant'Antonio. Era importante fare risultato e reagire alla prestazione di domenica scorsa e così gli uomini di mister Briegel hanno dimostrato di non soffrire...
Nuova vita per i campi da calcio, di proprietà comunale, di San Martino e Contrapò. La concessione è infatti stata rinnovata – con un canone agevolato – e nuove realtà territoriali si sono offerte di curarne la gestione. Il via libera all’affidamento è arrivato dalla giunta nella mattina del 26 settembre.
Nel caso di San Martino, a seguito della scomparsa del decano della squadra calcistica Bruno Fratta, l’imprenditore Riccardo Pasquali ha dato la propria disponibilità a sostenere il team, che da quest’anno prende quindi il nome Asd San Martino 2023, e i costi legati alla gestione del campo, storicamente intitolato a Umberto Caselli. Attualmente sono una cinquantina i bambini coinvolti, dai sei ai dieci anni.
“Si realizza un sogno che coltivavo da ragazzino – racconta Pasquali -. Il mio obiettivo è mettere a disposizione il campo a tutti i bambini del paese. Abbiamo già fatto passi importanti, siamo infatti partiti tre anni fa dall’area alle spalle della chiesa, insieme agli amici Marco Pezzolato e Andrea De Vivo, per avviare i giovanissimi alla pratica del calcio. Poi ci siamo trasferiti in Arginone. In poco tempo siamo diventati cinquanta. Si sono aggiunti ottimi tecnici, Rudy Bertocchi, Daniele Spettoli, Giorgio Fabbri, allenatore responsabile della preparazione dei portieri. Dall’ avvio della nostra attività al ‘Caselli’ abbiamo pulito, rastrellato a mano, accatastato erba. Tanto c’è ancora da fare, abbiamo in progetto di realizzare un centro polivalente che non sia solo riservato al calcio. Con alcuni volontari è stato un ritrovarsi sul campo dopo decenni. È il caso del geometra Luciano Malagò, che progettò l’ impianto di irrigazione e che oggi ci aiuta nelle manutenzioni dello stesso impianto”.
A Contrapò è invece la società Olimpia Quartesana a prendere le redini del futuro del rettangolo da gioco e delle attività che in esso si realizzano.
“Due strutture storiche – sottolinea il vicesindaco Nicola Lodi -, che rappresentano un punto di riferimento per i giovani sportivi delle frazioni, sono state sottratte all’abbandono grazie all’intraprendenza e all’impegno delle comunità e di chi generosamente si è offerto di portarne avanti le attività e le iniziative. Siamo felici di poterci mettere a fianco di queste realtà, in un partenariato pubblico-privato che garantirà futuro agli impianti e nuove potenzialità anche per le attività sportive che qui si realizzano. Campi tenuti e adeguatamente gestiti sono luoghi, oltre che di sport, anche di aggregazione e di socialità, luoghi attrattivi anche per le frazioni vicine”. “Ovviamente – precisa il vicesindaco – siamo a continuo supporto e sostegno e garantiremo, anche per il tramite degli uffici tecnici, la piena disponibilità a collaborare per il bene e lo sviluppo delle attività sportive, delle comunità e delle frazioni”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com