Cronaca
21 Settembre 2023
Natalino Buzzi commenta la richiesta avanzata dai legali difensori del titolare del bar e di suo padre per ottenere una misura detentiva alternativa all'attuale custodia nel carcere di via Arginone: "Non penso che glieli daranno"

Omicidio Big Town. Il padre di Buzzi: “Dare i domiciliari ai Di Gaetano sarebbe da pazzi”

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Giorgio Cappelli, addio al maestro del pane ferrarese

La comunità ferrarese e il mondo dei panificatori salutano con profondo cordoglio Giorgio Cappelli, autentica figura di riferimento dell'arte bianca locale, scomparso a 71 anni dopo una lunga malattia. La notizia, diffusa dai familiari, ha scosso un territorio che in lui riconosceva un custode appassionato della tradizione della celebre "coppia ferrarese"

Avvelenò la madre col tè. Pena ridotta in Appello per Sara Corcione

La Corte d'Assise di Appello del tribunale di Bologna ha ridotto la pena che dovrà scontare Sara Corcione, la 41enne che - a fine luglio 2022 - aveva ucciso la propria madre, la 64enne Sonia Diolaiti, avvelenandola col nitrito di sodio diluito nel tè, nel proprio appartamento di via Ortigara

Schianto a Canaro, 29enne ferrarese in condizioni critiche

Una ragazza ferrarese di 29 anni è attualmente ricoverata in condizioni critiche dopo un gravissimo incidente avvenuto pochi minuti dopo le 20 di lunedì 18 novembre, lungo la Strada Statale 16, a Paviole, nel territorio comunale di Canaro

Caso Bergamini. “Trentasei anni di lotta civile e dignità”

Domani (oggi, ndr) saranno trentasei anni da quel sabato pomeriggio in cui Denis Bergamini lasciò il ritiro in un modo che stupì tutti: lui, che non sgarrava mai. Alle 16.30 si presentò sotto casa di Isabella Internò. Non era un incontro casuale. Era un incontro organizzato. L’ultimo

Incendio in via Trotti Mosti: uomo ustionato, indagini in corso

Un incendio è divampato attorno alle 23.45 della notte al primo piano di una palazzina in via Tancredi Trotti Mosti 61, a Ferrara. Le fiamme hanno rapidamente avvolto l’appartamento occupato da un uomo di 65 anni, rendendo necessario l’intervento immediato dei soccorsi

Gli arresti domiciliari?Sarebbero qualcosa da pazzi“. Così Natalino Buzzi, padre del 42enne ucciso nella notte tra l’1 e il 2 settembre al bar Big Town di via Bologna, interviene sulla richiesta avanzata in fase di riesame dagli avvocati difensori di Mauro e Giuseppe Di Gaetano per ottenere una misura detentiva alternativa all’attuale custodia nel carcere di via Arginone.

Lo fa con un altro video su Facebook dove indossa la maglietta realizzata, nei giorni scorsi, da un amico di suo figlio. Sopra, a caratteri cubitali, scritta in rosso su bianco, la parola “Giustizia!“, sotto la foto di Davide Buzzi e quella del suo figliastro, il 19enne Edoardo Bovini, morto a seguito di un malore proprio davanti al bar Big Town, il 12 agosto, probabilmente – e questo lo chiariranno le indagini della Procura – dopo aver assunto una dose letale di cocaina.

“Ho letto sui giornali che i Di Gaetano hanno chiesto gli arresti domiciliari, ma non penso glieli daranno” ha affermato Natalino Buzzi, commentando gli ultimi fatti di cronaca, prima di ringraziare ancora una volta, come già aveva fatto in un video pubblicato qualche giorno prima, gli amici e i conoscenti presenti al funerale di suo figlio.

Nel mentre prosegue il lavoro degli inquirenti, coordinati dalla pm Barbara Cavallo. In ordine di tempo, l’ultima novità nell’inchiesta è quella relativa all’iscrizione nel registro degli indagati per il reato di tentata estorsione del 20enne Lorenzo Piccinini, che si trovava con Buzzi la sera in cui è entrato nel locale di via Bologna con una tanica di benzina, minacciando di dar fuoco al bar se non gli fossero stati consegnati 3mila euro come risarcimento per la morte del figliastro.

Per martedì 26 settembre, invece, è atteso l’arrivo dei Ris di Parma in città per il sopralluogo all’interno del bar Big Town, ancora oggi sotto sequestro. Insieme al genetista Matteo Fabbri, gli esperti del Reparto Investigazioni Scientifiche dell’Arma dei Carabinieri, attraverso il repertamento di eventuali tracce genetiche, avranno il compito di ricostruire con precisione le dinamiche di quanto accaduto durante quella tragica sera di inizio settembre.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com