Calcio
17 Settembre 2023

Torneo Settembre Opes, goleade per Pizzeria Orsucci, Fonderia Zanetti, Baracca di Guendalo e Grill Park

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Giovanili Pontelagoscuro, il bilancio dell’annata

Volatona di fine stagione, tra tanti impegni. Ma, visti i tempi, anche occasione per tracciare un bilancio dell'annata e gettare un occhio al futuro. Andrea Siciliano, coordinatore generale del settore giovanile del Pontelagoscuro, fa il punto in casa biancazzurra

Il calcio Over 50 sbarca nel Ferrarese

Proseguono le iniziative che il Comitato Provinciale Opes di Ferrara sta realizzando in collaborazione con la redazione dell’Altro Sport: dopo il Calcio Camminato, sabato scorso si è partiti con il calcio a 11 Over 50

Torna in campo il calcio giovanile

Dopo il grande esordio del 25 aprile, il 4° Memorial “Pano” entra nel vivo con due nuovi appuntamenti da non perdere: giovedì 1° maggio e sabato 3 maggio

Hangar Birrerie

Iniziato il Torneo Settembre Opes con 24 squadre ai nastri di partenza suddivise in 6 raggruppamenti da 4 squadre ciascuno.

Nel Girone A goleada del Grill Park, 16-3 al Sol de Montalto con 5 reti a testa per Sisti e Fornaio, tripletta di Inglesetti, doppietta di Mantovani e timbro di Baroni; per il Sol de Montalto illusorio vantaggio iniziale di Bordasco, poi a bersaglio Orsi e Biondi. Un Tabacchi Levigatura Marmi rinforzato dagli innesti di Rotatori e Contestabile e dal rientro di Zullo, sconfigge la new entry 3 Punti Facili: 4-1 all’intervallo e 7-3 finale grazie al poker di bomber Pirani, alla doppietta di Zullo e al timbro di Cara; doppietta di Simcic e rete del provvisorio 1-2 di Lombardo per i 3 Punti Facili.

Nel Girone B sul velluto la Fonderia Zanetti, 17-3 al Team Assacro con 4 reti di De Vita, 3 a testa di Callegari, Chili e Bartoletti e doppietta di Nicastro; Lentini e doppietta di Ndya per il Team Assacro. Perentorio esordio anche dell’Osteria Strabassotti, 4-0 all’intervallo e 9-0 finale all’Asso di Cuori, segnano nell’ordine: Voltani, Zeneli, Bartolini e Molinari nel primo tempo, Perinelli, tripletta di Molinari e Voltani chiude i conti nel secondo tempo.

Nel Girone C primo pareggio del torneo: 1-0 Hurly Burly con Tumidei, poi Cioffi, Boulescu e Resca portano la Pizzeria Montebello sul 3-1; Artioli prima del riposo e Nigrisoli in apertura di ripresa impattano sul 3-3. Nuovo vantaggio della Pizzeria Montebello con Boulescu a cui risponde Scanavacca e poi Tumidei firma il 5-4 l’Hurly Burly, ma ancora Boulescu fissa il risultato sul definitivo 5-5. Da segnalare che sul punteggio di 4-4 Ghesini, portiere dell’Hurly Burly, ha respinto il calcio di rigore calciato da Vilardi. Equilibrio anche nell’altra sfida. Vanny Boys che vanno avanti 1-0 e 2-1, poi pareggiano sul 3-3 e sul 4-4 all’intervallo e poi cedono 5-7: doppiette di Rubini e Berveglieri e reti di Bonazza, Pedarzini e Panzetta per Exera; per i Vanny Boys le prime 2 segnature portano la firma di Greco, rete del provvisorio 3-3 di Rigosi, poi doppietta di Quarta.

Nel Girone D la Baracca di Guendalo fatica nel primo tempo, chiuso sull’1-1, contro l’Amedeo Barber Shop, ma dilaga nella ripresa chiudendo 8-3: poker di Fato, tripletta di Tassi e gol di capitan Crepaldi; per l’Amedeo Barber Shop doppietta di Stankovic e rete del 2-3 di Ferrando Colli. Tiratissimo il match tra Pizzeria il Botteghino e Tabaccheria del Centro. Zamboni e doppio Lefons portano tre volte avanti la Tabaccheria del Centro; Ivanciuc, Rachita, ancora Ivanciuc pareggiano e poi Alushi mette la freccia sul 4-3; pareggio Tabaccheria del Centro con Compagno. Doppietta di Ivanciuc a cavallo del primo e del secondo tempo per il 6-4, poi Lefons accorcia le distanze, ma ancora la doppietta di Ivanciuc intermezzato dall’8-5 di Alushi scavano il gap decisivo. Segnano anche Kupsi, ancora Ivanciuc e Zabogdan per la Pizzeria il Botteghino e ancora 2 volte Lefons per la Tabaccheria del Centro, finisce 12-7, in tutto Ivanciuc ne fa 7 e 5 dall’altra parte di Lefons.

Nel Girone E parte con il piede giusto il Ristorantino Sidun, vice campione Opes nella stagione scorsa: 3-0 all’intervallo, poi 7-0 e 8-3 finale contro l’Umbertiana, doppiette per Coppola, Valentino e Modica e timbri di Morina e Canizzaro; doppietta di Guarise e rete di Vullo per l’Umbertiana. Sfida combattutissima tra Spartak e Panificio Porta Romana. Apre le danze Buliga per lo Spartak, pareggio Panificio Porta Romana con Caselli prima dell’intervallo con un tiro-cross sul quale Dieni non riesce ad intervenire, finendo con il beffare il portiere avversario con la palla che si insacca sul palo lontano. Nella ripresa Maccagnani ruba palla al difensore e da rapinatore d’area insacca per il 2-1 Spartak; nuovo pareggio del Panificio Porta Romana con un bolide di Brunelli che si insacca all’angolino. A 7′ dal termine azione personale ancora di Maccagnani che vince un rimpallo e incrocia di sinistro, non il suo piede, firmando il 3-2 che regala i primi 3 punti allo Spartak.

Nel Girone F fa subito la voce grossa la Pizzeria Orsucci da Armando, fresca finalista dell’ “Estate Opes”: travolgente nell’11-3 alla Siever con pokerissimo di Boarini, doppiette di Sgargetta e Maestri e sigilli di Bosi e Zabini; per la Siever a bersaglio Tani, Cavallari e Tonelli. Equilibrio, invece, nell’altro match. L’Hangar Birrerie sblocca il risultato con Gumina, poi si porta sul 3-1, subisce il ritorno degli Asini Bradi che a metà ripresa sorpassano sul 4-3, ma, sfruttando la rosa più lunga e più giovane, prende il sopravvento e chiude 6-4. Le altre segnature dell’Hangar portano la firma nell’ordine di Beccarini, Marescotti, Corsato e doppietta finale di Battini che vale la vittoria; per gli Asini Bradi a referto Cavicchi e Sabir nel primo tempo e Guidetti, eurogol di tacco alla Luis Alberto, e di Contestabile, quello del provvisorio 4-3.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com