Fiscaglia
14 Settembre 2023
Il gruppo consiliare ha presentato un'interrogazione alla luce della mancata manutenzione nella zona

Via dell’Arte a Migliarino, Impegno Comune chiede chiarimenti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tragedia di Alberlungo. Indagati gli zii del giovane annegato

Ci sono due indagati per la morte del giovane Jamal Mahmoud El Badry Adham, il 24enne di nazionalità egiziana che - lo scorso 20 aprile - è annegato in uno dei laghetti per la pesca sportiva del ristorante-pizzeria Valle Azzurra di Alberlungo, frazione del territorio comunale di Fiscaglia

Tragedia ad Alberlungo, 24enne si tuffa e muore annegato

Tragedia nel giorno di Pasqua ad Alberlungo, frazione del territorio comunale di Fiscaglia, dove un ragazzo 24enne di nazionalità egiziana, Jamal Mahmoud El Badry Adham, è annegato in uno dei laghetti per la pesca sportiva del ristorante-pizzeria Valle Azzurra

Migliarino. Un’interrogazione per conoscere la situazione di “Via dell’Arte”, su viale Matteotti a Migliarino.

È stata presentata dai consiglieri comunali Valentina Buzzoni e Mario Pozzati della lista Impegno Comune, alla luce della “mancanza di manutenzione che negli anni ha fatto perdere quasi la totalità delle sculture e che in alcuni casi possono essere un pericolo a chi percorre il viale”.

“Siamo di fronte ad una scarsa quasi inesistente manutenzione, o meglio mantenere in buono stato un angolo di Migliarino”, commenta la vicenda Mario Pozzati. Diversi artisti avevano infatti prodotto sculture contemporanee e moderne che comunque attiravano l’attenzione dei ciclisti e dei pedoni, che si fermavano ad ammirarle.

“Non è possibile avere un ingresso contornato da una situazione che denota uno stato di abbandono. Perchè è quello che viene trasmesso. Tutto è lasciato al caso , ma nello stesso tempo, considerato che l’area lo permette molti bambini transitano e alcune situazioni possono essere pericolose”, prosegue Pozzati.

Per questo è stata avanzata dai consiglieri d’opposizione, a sindaco e consiglieri comunali, un’interrogazione, per conoscere il “motivo per cui l’area in questione è stata lasciata fino ad oggi completamente priva di ogni manutenzione o comunque interventi atti a non perdere le sculture presenti”, “per quale motivo abbiamo la serie completa dei faretti direzionali, completamente spenti quando solo pochi mesi fà si è accettato la consegna degli impianti dalla ditta precedentemente che li aveva in carico e che presumibilmente doveva consegnare gli impianti funzionanti e “quali provvedimenti si intende mettere in campo a breve termine al fine di recuperare l’intero viale dell’arte, i faretti direzionali e la manutenzione dell’intero muretto di recinzione o comunque quali azioni al fine di dare una linearità più “pulita” al viale in questione”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com