Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni
Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara
Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico
A Comacchio sono iniziate ieri, venerdì 11 agosto, le celebrazioni per la festa patronale dedicata a San Cassiano.
Il gran finale è previsto per domenica 13 agosto, il giorno conclusivo nonché il giorno clou della manifestazione. Tre sono le attrazioni della giornata: l’estrazione di tombola e lotteria, la regata storica e la banda che si esibirà lungo le strade della città.
Si comincia con l’apertura alle 16:00 del Luna Park in via Zappata e alle 18:00 con quella degli stand gastronomici in strada, con specialità da gustare in via XX settembre vicino al palco degli spettacoli.
Sempre alle 18:00 la Basilica Concattedrale ospiterà la S. Messa Pontificale, presieduta dall’arcivescovo Giancarlo Perego.
Alle 19:00 dal canale navigabile partirà la regata storica di San Cassiano nelle valli, organizzata dall’Associazione Barche storiche di Comacchio. Alla manifestazione parteciperanno ben 11 barche, gli storici Velucipi, imbarcazioni di 8 metri di lunghezza, che saranno condotte da due rematori ciascuna: un momento davvero emozionante e spettacolare.
E veniamo alla serata. Alle ore 21:00 presso la Torre dell’orologio in piazza Folegatti prenderà il via il concerto itinerante della famosa e apprezzata Banda di Cona, diretta dal maestro Roberto Manuzzi. La banda girerà poi per via Muratori, raggiungendo la piazzetta Trepponti, da lì percorrerà la strada che costeggia la vecchia pescheria per arrivare in via Edgardo Fogli, che sarà percorsa tutta per poi ritornare alla Torre dell’orologio, da dove si imboccherà piazzetta Ugo Bassi per arrivare al palco di via XX settembre alle 22:00. Alle 21:00 in duomo si terrà un concerto di musica sacra: “Splendori musicali sacri delle cappelle musicali d’Europa barocca”. La composizione musicale rientra nella rassegna Concerti in Basilica – Estate 2023 realizzata in collaborazione con il Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara, con il contributo del Comune di Comacchio, e avrà tra gli interpreti i prof. Michele Santi, Bruno Bocci, Marco Muzzati e Marco Arlotti. In occasione del concerto sarà inoltre inaugurato il nuovo allestimento tecnologico realizzato dalla parrocchia di san Cassiano, che prevede l’installazione di un maxi schermo e di una telecamera, posizionata in cantoria, attraverso la quale gli spettatori potranno vedere i musicisti all’opera e osservare in particolare le complesse manovre compiute dall’organista per la predisposizione delle diverse combinazioni dei registri del prezioso strumento storico che la Basilica custodisce.
Dalle ore 23:00 a cura della Comacchiese Calcio si terrà l’estrazione della tombola con il primo premio di euro 10.000 e della lotteria con in palio una Fiat Cinquecento decapottabile. A chiusura di tutto ci si sposterà sull’argine di Valle Fattibello, dove verranno sparati i fuochi d’artificio a cura della società Parente Fireworks, la stessa che ha incantato il pubblico presente a Comacchio la notte di Capodanno.
La fiera di San Cassiano è un evento voluto dal Comune di Comacchio e organizzato da Made Eventi in collaborazione con New Delta Input di Gerry Mezzogori.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com