Cronaca
8 Agosto 2023
Sotto la lente della Procura ci finiscono medici, infermieri e Oss che hanno preso in carico le due donne dal momento dell'operazione a quello post-operatorio. Non è escluso che possa essere aperto un secondo fascicolo di inchiesta per omessa o ritardata comunicazione da parte dell'ospedale

Morti sospette al Sant’Anna, ventidue indagati. Mercoledì le autopsie

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

Il sostituto procuratore Andrea Maggioni

Sono complessivamente ventidue le persone che la Procura della Repubblica di Ferrara ha iscritto al registro degli indagati per duplice omicidio colposo aperto per far luce sulle morti dell’81enne Gabriella Cimatti di Forlì e della 70enne Mara Cremonini di San Pietro in Casale, nel Bolognese, entrambe decedute tra giovedì 27 e venerdì 28 luglio all’ospedale Sant’Anna di Cona, dopo essersi sottoposte a un intervento nel reparto di Clinica Chirurgica Oculistica.

Nello specifico, sotto la lente del pm Andrea Maggioni – titolare del fascicolo di indagine – sono finiti medici, infermieri e Oss che hanno preso in carico le due donne dal momento dell’operazione a quello post-operatorio, quando entrambe, dopo essersi risvegliate dall’anestesia, avrebbero accusato un malore poi risultato fatale: la prima sarebbe morta poco dopo il risveglio, mentre la seconda, una volta rianimata, è spirata in un secondo momento nel reparto di Ortopedia, dove era stata trasferita per via di un posto letto libero.

Ora ai perché di quelle due morti sospette dovrà arrivare una risposta dagli accertamenti autoptici. A tal proposito, inizialmente programmato per martedì 8 agosto, è slittato alle ore 12 di mercoledì 9 agosto il conferimento dell’incarico al medico-legale che, per conto degli uffici di via Mentessi, dovrà svolgere le autopsie sui corpi delle due vittime.

In quella circostanza nominerà, a sua volta, i propri consulenti anche l’avvocato Marco Linguerri, che difende l’equipe chirurgica che ha svolto l’operazione. E lo stesso potranno fare gli avvocati Michela Stama e Jacopo Morrone del foro di Forlì, che assistono i due figli di Gabriella Cimatti, e l’avvocato Massimiliano Iovino del foro di Bologna, che rappresenterà i familiari di Mara Cremonini.

Nel mentre, contestualmente a quello per omicidio colposo, è ipotizzabile che la Procura apra anche un secondo filone di indagine per omessa o ritardata comunicazione da parte dell’ospedale Sant’Anna. I due decessi, infatti, non sarebbero stati segnalati immediatamente all’autorità giudiziaria, tant’è che una delle salme era stata restituita ai familiari e stava per essere cremata, quando al funerale hanno fatto irruzione gli agenti della Squadra Mobile per fermare le operazioni, mentre sull’altra era stata eseguita una prima autopsia, ma non in medicina-legale.

Da qui, non è escluso, che il pm Maggioni possa fare chiarezza con una seconda inchiesta, che potrebbe però toccare figure di responsabilità nell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cona che, attraverso una nota stampa, dopo aver sottolineato di aver avviato immediate verifiche interne a seguito dei due decessi, aveva fatto sapere di aver successivamente inviato la segnalazione a Procura e Ministero in data 31 luglio. Sempre nello stesso comunicato, l’AouFe aveva detto di riporre la propria fiducia nel lavoro degli inquirenti e di voler loro assicurare la massima collaborazione.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com