Economia e Lavoro
23 Giugno 2023
La norma contenuta all'interno del decreto PA, in un emendamento leghista. Sul testo era poi stata posta la fiducia. Cappellari (Amici Carife): "Resterà un residuro nel Fir, ne chiederemo la redistribuzione". Bergamini (Lega): "Dimostriamo di stare al fianco dei cittadini"

Aumenta del 10% l’indennizzo agli azzerati Carife

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Infrastrutture, urbanistica e mobilità. Vita Finzi incontra Confartigianato

Infrastrutture, sviluppo urbanistico e mobilità. Le prossime fasi di approvazione del Piano Urbanistico generale e la necessità di un dialogo costante con le categorie economiche della città. Sono stati questi i temi al centro dell'incontro, nei giorni scorsi, tra il segretario provinciale di Confartigianato Paolo Cirelli e l'assessore all'Urbanistica, mobilità ed edilizia, Stefano Vita Finzi Zalman nella sede dell'associazione datoriale in via Veneziani

Ferrara, 375€ per una singola. Il 45% in più del 2021

Oggi il prezzo medio di una stanza singola a Ferrara è di 375 euro al mese, il 45% in più di quanto era nel 2021. L'affitto di un trilocale ha avuto un aumento ancora maggiore raggiungendo, nello stesso lasso di tempo, il 49% in più

Coop Alleanza 3.0 consolida il risanamento

Coop Alleanza 3.0, dopo il ritorno all'utile nel 2023, con un anno di anticipo rispetto al piano strategico 2023-2027, consolida il risanamento con il bilancio 2024 che presenta risultati positivi sia per la Cooperativa (11 milioni) che per il Gruppo (18 milioni)

di Martin Miraglia
Aumenta dal 30 al 40% il ristoro concesso agli azionisti di Carife, ‘azzerati’ nel novembre del 2015 quando la banca venne messa in liquidazione coatta a seguito del decreto del governo che seguì la proposta della Banca d’Italia e che ne azzerò il valore delle azioni e delle obbligazioni subordinate nel tentativo di salvataggio del fu istituto di credito ferrarese con la prima attuazione in Italia della formula del bail-in.
L’aumento arriva dopo l’approvazione in Parlamento del ‘decreto PA’, nel quale un emendamento a firma del deputato leghista Nicola Ottaviani aumenta del 10% il rimborso verso i piccoli investitori coinvolti dal ‘crac’ di Carife. L’aumento rigurda circa 18mila persone, che avevano già ricevuto il 30% dal Fir, il fondo indenizzo risparmiatori, anche se non è ancora stata trovata una soluzione per circa ottocento risparmiatori la cui istanza presso il fondo è stata rigettata.
I risparmiatori ex Carife hanno quindi tempo entro il 30 luglio per aggiornare l’Iban presso il portale Fir per ricevere l’indennizzo.
“Amici di Carife ha iniziato un lavoro di dialogo con il governo il 21 febbraio 2023 durante l’incontro al ministero dell’economia a cui hanno partecipato il presidente Marco Cappellari e il consigliere Mirko Tarroni e ai quali erano presenti i dirigenti del ministero dell’economia e del Consap, l’organismo tecnico che eroga gli indennizzi del Fir. Ringraziamo l’onorevole Davide Bergamini che ci ha accompagnato in questo incontro e in questi mesi di lavoro. Dopo questo ulteriore indennizzo resterà quasi certamente un residuo nel Fir, di cui noi chiederemo la distribuzione agli azzerati”, spiega Marco Cappellari di Amici di Carife.
“Finalmente, anche i risparmiatori ferraresi coinvolti nella vicenda Carife potranno ricevere una integrazione di ristoro. Questo, grazie ad un emendamento della Lega approvato al Dl amministrazione Enti pubblici, che questa mattina ha in cassato il via libera della Camera dei Deputati, con cui siamo intervenuti per incrementare il Fondo Indennizzi risparmiatori dal 30% al 40%, prorogando anche l’operatività della commissione tecnica predisposta per la valutazione delle domande. Un impegno concreto che certifica l’attenzione della Lega per risolvere la situazione dei risparmiatori traditi dai crac bancari. Da sempre abbiamo dimostrato di stare al fianco di cittadini, associazioni, imprenditori. Questo provvedimento è anche il frutto dell’ottimo lavoro che sul territorio abbiamo portato avanti insieme alle associazioni, il cui operato è stato determinante nella fase di supporto ai risparmiatori, per rispondere al grido d’allarme lanciato da tantissimi cittadini. Ricordo l’incontro organizzato a Montecitorio con il Movimento Risparmiatori Traditi e Amici della Carife, in cui mi sono impegnato personalmente a portare le loro istanze al ministero competente. Un’altra promessa mantenuta da parte della Lega al Governo, nell’interesse esclusivo dei nostri cittadini che avevano tutto il diritto a percepire un ristoro”, dice invece l’onorevole ferrarese leghista Davide Bergamini.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com