Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
Aveva definito il Coisp “un sindacato di Polizia famoso solo ed esclusivamente per aver difeso gli assassini di Federico Aldrovandi”. E il gip di Milano ha archiviato la querela contro Fedez perché “è una frase che corrisponde al vero”
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato a ottobre scorso da Anas, respingendo definitivamente i tre ricorsi proposti presentati da alcuni soggetti privati espropriati contro la realizzazione della variante alla SS16 da Argenta a Ponte Bastia
Ammontano a quasi 6 milioni di euro le risorse erogate dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali
Si è tenuta a Gallo, frazione del comune di Poggio Renatico, alla presenza dell’assessore al Bilancio e Rapporti con Ue della Regione Emilia Romagna Paolo Calvano, del sindaco di Malalbergo Monia Giovannini, dell’assessore all’Ambiente di Poggio Renatico Serena Fini e dell’assessore alla Cultura di Ferrara Marco Gulinelli l’inaugurazione dello stabilimento Newpal per la produzione di pallet Noè, unico in Europa.
L’impianto industriale Newpal nasce dall’idea imprenditoriale di Cpr System, azienda leader italiana per gli imballaggi in plastica a sponde abbattibili riutilizzabili e Lucart, leader in Europa nella produzione di soluzioni per l’igiene in carta, conosciuta per i brand Tenderly, Tutto Pannocarta e Grazie EcoNatural. Si tratta di un progetto di filiera virtuosa all’avanguardia unico in Europa che vede coinvolta anche la società ferrarese Vetroresina, leader mondiale nel settore.
“L’idea guida è quella di produrre un pallet innovativo NOE realizzato con il riutilizzo di materie prime seconde da riciclo, derivate dalla lavorazione post consumo del poliaccoppiato usato per i cartoni delle bevande tipo Tetra Pak. Il processo virtuoso, attuato da Lucart, consente di separare la componente cellulosica per produrre carta riciclata e al contempo di utilizzare il polietilene e l’alluminio delle confezioni per trasformarli in granuli (Granplast) per la produzione dei pallet”.
I pallet Noè hanno caratteristiche che li rendono unici per composizione e inoltre sono robusti ed efficienti per tutti i sistemi logistici; hanno il pianale liscio, i bordini di contenimento che rendono più stabile il carico, sono lavabili, sanificabili, inattaccabili dalla ruggine e sono anche dotati dell’etichetta di tracciabilità Smart Label con Tag RFID, Bar code EAN128 e data Matrix. Per rendere più robusta la struttura del pallet vetroresina riutilizzata.
L’impianto industriale inaugurato oggi consentirà la movimentazione, a regime di 4,5 milioni di pallet all’anno.
Il presidente di Newpal Lauro Guidi esprime viva soddisfazione per il progetto che rappresenta una reale innovazione di prodotto e processo tutto italiano che mette al centro la sostenibilità: “Newpal”, ha dichiarato il presidente Lauro Guidi, “ha realizzato un impianto di produzione di 3000 metri quadri a Gallo con una capacità di produzione di 250.000 pallet annui. Ogni pallet dura 5 anni con 5 rotazioni anno. Confrontato con pallet di legno Il pallet consente di risparmiare 600 kg di legno l’anno. A regime porterà a un risparmio di 60 milioni di kg di legno all’anno”.
“Siamo di fronte a una innovazione di processo e a un modello di business unici”, dichiara Massimo Pasquini, Amministratore Delegato del Gruppo Lucart, “Abbiamo chiuso il cerchio del riciclo dei cartoni per bevande creando, con i materiali recuperati, prodotti di alta qualità e dalle straordinarie prestazioni, sia per i prodotti in carta di Lucart delle line EcoNatural sia per i nuovi pallet in plastica riciclata di Newpal e CPR System. Un progetto di economia circolare esemplare, tutto italiano, che farà scuola e di cui dobbiamo tutti andare particolarmente orgogliosi”.
Si tratta di una enorme novità per il settore, con un potenziale di sviluppo economico sul territorio di grande rilevanza, con ricadute anche sul piano ambientale importante ma anche, ed è questo uno degli elementi distintivi del progetto, dai grandi vantaggi ambientali.
Il nuovo pallet, che verrà introdotto nel circuito CPR System, a fine vita, potrà essere riciclato e il relativo materiale, riutilizzato per lo stampaggio di nuovi pallet.
“Questa è una bellissima giornata”, dichiara l’assessore regionale Paolo Calvano, “Perché in questo progetto che prende vita oggi si vede speranza e futuro. Colpisce la lungimiranza degli imprenditori di CPR System e Lucart che già nel 2015 hanno capito che dall’innovazione poteva nascere una opportunità. E quella opportunità intravista quasi 10 anni fa oggi è realtà”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com