
Davide Bergamini
Dopo le polemiche dei giorni scorsi da parte di Anpi e Rifondazione Comunista sul passaggio della Colonna della Libertà a Ferrara e provincia, arriva la replica di Davide Bergamini, deputata Lega e sindaco di Vigarano Mainarda, dove la manifestazione passerà per due volte.
La prima, sabato 22 aprile, dalle 18 alle 18.45 a Vigarano Pieve in via Mantova, la seconda lunedì 24 aprile, dalle 10 alle 10.15 nelle vie del centro cittadino di Vigarano Mainarda.
“Penso che per le giovani generazioni – ha affermato il primo cittadino – sia molto bello ricordare ciò che fa parte della nostra storia. C’è stata qualche polemica, ma noi oggi le rimandiamo al mittente perché penso non ci debba essere un colore politico su queste cerimonie commemorative, dove non si fa altro che ricordare un passaggio storico per il nostro Paese. E allo stesso tempo, credo che commemorare un periodo negativo come la Seconda Guerra Mondiale, sia un grande insegnamento per gli adulti di domani a evitare che ciò si ripeta ancora“.
Bergamini fa chiarezza: “Non accettiamo che si parli di rievocazione del nazifascismo perché questa non è l’intenzione per nessuno. Con questa celebrazione vogliamo ricordare le persone che hanno dato la loro vita per ottenere la libertà di cui oggi noi possiamo usufruire. E che non è affatto scontata. Basti pensare che a pochi chilometri da noi sono tornati a far paura gli spettri di una guerra che lascia morti per le strade”.
“Purtroppo – ha aggiunto il sindaco – devo constatare che in questo Paese c’è chi vuol dare alla storia un senso unico. La Colonna della Libertà non è assolutamente una rievocazione del fascismo, ma una rievocazione storica, dove sfilano tutti i mezzi che hanno partecipato alla guerra. È un’iniziativa che serve a far toccare con mano la storia e non riesco a capacitarmi di come ci sia sempre una parte politica che in Italia arriva a voler condannare questo tipo di eventi. Se fosse così, non dovremmo più leggere i libri di storia e nemmeno guardare i film“.
Il deputato leghista ha poi concluso: “Si perde un’occasione per stare in silenzio perché questo passaggio ci aiuta a commemorare gli eventi passati che ci hanno permesso di dirci liberi e hanno dato la possibilità di parlare anche a queste persone che oggi criticano e si esprimono così, puntando il dito. A mio avviso, piuttosto che pronunciare parole contrarie rispetto a quella che è anche la visione di questa amministrazione, sarebbe stato più giusto pensare a una partecipazione collaborativa, che non c’è stata”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com