Dopo le critiche dell’Anpi sulla presenza della Colonna della Libertà a Ferrara e provincia, arrivano anche quelle di Rifondazione comunista, che bolla l’evento come antistorico e inopportuno.
“A nostro avviso è un’esibizione militarista, antistorica e inopportuna -affermano Daniela Fuschini, del dipartimento antifascista del Prc di Ferrara, e Stefania Soriani, segretaria della federazione di Ferrara – che non condividiamo perché non è questo il modo di celebrare la Festa della Liberazione, anzi è un modo per manipolare la storia”.
Antistorica in quanto “si concentra solo sul ruolo che ebbero i militari nella Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, distorcendo la storia e tralasciando la complessità della lotta portata avanti dal popolo italiano e dalle formazioni partigiane che a livello anche locale hanno dato un grande tributo di sangue”.
“I tedeschi, i nazisti ed i fascisti . Ricordano Fuschini e Soriani – sono stati coloro che hanno portato l’Italia alla guerra, alla distruzione, al dolore ed è stata la Resistenza a liberarci da tanta oppressione! Ed il 25 aprile si celebra la festa della Liberazione dell’Italia dalla dittatura fascista, la festa della ripartenza democratica e antifascista, del ripudio di ogni guerra, che sono i valori fondanti sanciti dalla nostra Carta costituzionale”.
Per le due esponenti di Rifondazione “esibire armi, soldati e mezzi militari non è il modo per affermare i valori della democrazia e della pace. È una rappresentazione muscolosa che senz’altro piacerà alle destre che la giustificano spacciandola per attrazione e promozione turistica delle città attraversate da questa inquietante messa in scena mentre si dovrebbe investire denaro per promuovere iniziative sulla storia della Liberazione, quella frutto di rigorosi criteri storici e scientifici, contrastando ogni forma di revisionismo”.
Oltre che “antistorica”, la rievocazione sarebbe “Inopportuna”, in quanto “le amministrazioni locali dovrebbero contrastare la drammatica tendenza ad accettare e giustificare il confronto armato, che purtroppo domina la quasi totalità dell’informazione con l’effetto di rafforzare spinte autoritarie e antidemocratiche, di incrementare i conflitti armati che provocano vittime, profughi, danni all’ambiente e alla salute di ogni essere vivente, aumenti dei costi energetici, aumento delle spese militari a danno degli investimenti in sanità, scuola, servizi sociali e tutela dell’ambiente”.
“Facciamo appello ai singoli – concludono Fuschini e Soriani -, alle associazioni, alle forze politiche e sindacali, affinché si oppongano a questo tipo di rappresentazioni”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com