Scortichino
. Un evento dedicato alla riscoperta delle più antiche tradizioni culinarie matildee, alla valorizzazione del quinto quarto, l’insieme delle parti meno nobili del maiale. È quanto avverrà questa domenica, 15 gennaio a partire dalle 9.30, presso il campo sportivo di Scortichino. Si chiama “Porci e porci – ‘Na magnàda da porc” e prevede sia una fase dimostrativa della cottura di alcune parti del suino, sia una parte gastronomica in cui si potrà mangiare quanto preparato in precedenza.
«Un evento sicuramente molto apprezzato dalla nostra comunità, sempre attenta a preservare le autentiche tradizioni locali – commentano il sindaco, Simone Saletti, e l’assessore alla Promozione del territorio, Michele Sartini –. Verranno preparate e servite le parti “più nobili fra le meno nobili”, lavorate utilizzando tecniche antiche ma di certo non ancora dimenticate».
“Porci e porci” prenderà il via alle ore 9.30 con la cicciolata dimostrativa, la cottura degli zampetti, dei codini e dell’ossata. Alle ore 12.30, invece, “si mangia tutto”, fra cui gli ziti con il ragù, il cotechino e la coppa di testa.
Per informazioni e prenotazioni: 328 301 3335, 348 420 4453, oppure 333 382 3616.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com