Eventi e cultura
17 Novembre 2022
Sabato 19 novembre l'evento gastronomico nella frazione di Bondeno. Il sindaco Saletti e l’assessore alla Promozione del territorio, Sartini: "Stiamo parlando della “ricchezza povera” del nostro passato: piatti, oggi da riscoprire, con cui mamme e nonne ci hanno cresciuti"

“Sapori perduti”. a Scortichino un percorso nella cucina povera ferrarese

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“La memoria dell’acqua”. Uno spettacolo itinerante sulle sponde del Po

Sabato 17 maggio 2025, alle ore 16.30, appuntamento ai piedi dell'argine del Po, in via Palantone a Porporana, per assistere allo spettacolo itinerante e site-specific La memoria dell’acqua, di Officina Teatrale A_ctuar, dedicato alle storie del Grande Fiume, alla sua fantasia e alle sue incredibili ricchezze storiche e naturali

Scortichino. Sabato 19 novembre, a partire dalle 19:30, si terrà l’evento gastronomico “Sapori perduti” presso il campo sportivo di Scortichino.

Dalle minestre alla trippa, dalla “panada” alle cotiche con i fagioli, un appuntamento per compiere un viaggio nella tradizione ferrarese più autentica.  Con un menù pensato per far scoprire e riscoprire i gusti di un tempo ormai dimenticati.

“Nonostante si tratti di piatti oggi meno famosi rispetto ai più blasonati cappelletti, cappellacci o salama, – sottolineano il Sindaco Simone Saletti e l’assessore Michele Sartini – stiamo comunque parlando della “ricchezza povera” del nostro passato, dei sapori con cui mamme e nonne ci hanno cresciuti “.

“Da razdora a razdora, ogni piatto della tradizione popolare ferrarese ha la sua ricetta e le sue variazioni – continuano il sindaco e l’assessore –  ciò che è peculiare e interessante in questo evento, è la volontà di far scoprire questi “sapori perduti” anche alle generazioni più giovani, cosicché a loro volta possano tutelare questi piatti e tramandarne le ricette. Un ringraziamento alla società sportiva Nuova Aurora di Scortichino per l’organizzazione di questo appuntamento suggestivo”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com