Politica
10 Settembre 2022
Il Partito democratico replica alle accuse del senatore con Minarelli e Boldrini

Crisi Petrolchimico. “Salvini se la prenda con la Lega”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

Scontro auto scooter. Sedicenne in elisoccorso a Cona

Uno scontro tra un ciclomotore e un'auto su via Acciaioli, all'altezza di Lido delle Nazioni, ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso per trasportare un 16enne ferito gravemente ma non in pericolo di vita al pronto soccorso dell'Ospedale di Cona

Altre tensioni in carcere. Sappe: “Servono almeno venti agenti”

Sempre più delicata la situazione nel carcere di Ferrara, dove - negli ultimi giorni - il personale ha dovuto fare i conti con "tanti eventi critici". A denunciarlo sono Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso, segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria

“Basta eventi ad alto impatto in Ariostea”. Parte la petizione

"Piazza Ariostea è uno dei luoghi simbolo della città di Ferrara: un bene comune, un contesto residenziale, storico e delicato, parte integrante dell’identità cittadina". Inizia così la petizione per una Piazza Ariostea Libera, una piazza che "negli ultimi anni, la scelta di ospitare eventi musicali di grande portata e forte impatto – come il Ferrara Summer Festival – ha trasformato profondamente"

Per Matteo Salvini il petrolchimico per “qualcuno a sinistra è il male assoluto”, ma non ha fatto i conti con Alan Fabbri e il suo ministro Giorgetti, che “hanno snobbato gli allarmi” sul futuro del settore.

A rispondere al leader della Lega, ieri a Ferrara per la campagna elettorale, è il Partito democratico con il suo segretario provinciale, Nicola Minarelli.

“Matteo Salvini che viene a Ferrara a fare campagna elettorale sproloquiando contro la sinistra ferrarese che a suo dire è contro la chimica e il suo polo è imbarazzante – replica Minarelli -. E offensivo verso lavoratori, sindacati e rappresentanti politici e istituzionali che da anni hanno iniziato a lanciare allarmi che il ‘suo’ ministro Giorgetti e la giunta leghista di Ferrara hanno snobbato”.

Se c’è qualcuno infatti che secondo il segretario dem “non ha difeso la chimica italiana e il petrolchimico di Ferrara dalla minaccia dello stop al cracking di Marghera è proprio la Lega. Nazionale e ferrarese”.

Minraelli ricorda che il sindaco Alan Fabbri “non si è nemmeno degnato di partecipare o anche solo dare supporto allo sciopero indetto dai sindacati”. Mentre il ministro allo sviluppo economico Giancarlo Giorgetti “ha lasciato le istituzioni locali e la Regione Emilia-Romagna da sole a fronteggiare la crisi causata dalle decisioni di un colosso come Versalis”.

“Addirittura il Pd di Ferrara e i sindacati sono stati accusati da Fabbri di aver strumentalizzato una questione così rilevante per il lavoro di centinaia di ferraresi – continua Minarelli -. Noi ci siamo mossi ad ogni livello per scongiurare il peggio e indicare la transizione verso una nuova chimica capace di tenere insieme sostenibilità ambientale e occupazione nel segno della tecnologia e dell’innovazione”.

“Se quindi Matteo Salvini se la vuole prendere con qualcuno – chiude – che non ha a cuore le sorti del nostro petrolchimico, chiami direttamente Alan Fabbri e Giancarlo Giorgetti che insieme avrebbero potuto fare molto di più fino ad ora e invece se ne sono lavati le mani”.

Sempre dal Pd arriva la reazione della senatrice Paola Boldrini, secondo la quale “Salvini non dovrebbe dimenticare che oltre a essere leader della Lega è un senatore della Repubblica, quindi un mio collega di aula. Per questo Salvini sa bene che la questione è stata sollevata da tempo e nella fattispecie da me, che nel maggio 2021 ho sottoposto il primo question time a risposta immediata al ministro Giancarlo Giorgetti per chiedere rassicurazioni – dopo l’annuncio di Eni di chiudere l’impianto di Porto Marghera – sulla sorte del quadrilatero della chimica, che comprende anche Ferrara col Petrolchimico”.

Ancora, lo scorso 1 maggio, “noi senatori Pd, abbiamo avuto sul tema un incontro col prefetto Rinaldo Argentieri. Del tema ci siamo occupati a tutti i livelli istituzionali, con forte impegno della Regione”.

“Spiace – conclude Boldrini – che Salvini dia costantemente la precedenza e la prevalenza alla figura di leader di partito anziché di uomo delle istituzioni. Essere senatore è una responsabilità, anche e soprattutto morale, di cui dovrebbe ricordarsi di tenere conto”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com