Investito dall’auto dopo il primo giorno di scuola
Stava tornando a casa dopo il primo giorno di scuola, quando - per cause al vaglio degli inquirenti - un'automobile guidata da un operaio che stava andando al lavoro lo ha investito
Stava tornando a casa dopo il primo giorno di scuola, quando - per cause al vaglio degli inquirenti - un'automobile guidata da un operaio che stava andando al lavoro lo ha investito
Era stato arrestato a settembre 2022 dai carabinieri con l'accusa di aver messo a segno due furti con strappo a Pontelagoscuro, ai danni di donne in bicicletta. Lo scorso novembre, per uno di quegli episodi, era già arrivata una prima assoluzione, e ieri (lunedì 15 settembre) il tribunale di Ferrara ha confermato la stessa decisione anche per l'altro fatto
Un acceso alterco con una prostituta è degenerato in un'aggressione con rapina. È quanto accaduto nel pomeriggio del 23 luglio scorso in via Modena, nei pressi di un bar, dove i carabinieri della Stazione di Villanova sono intervenuti dopo la richiesta di aiuto di un giovane trentenne
Le Volanti della polizia di Stato della Questura di Ferrara hanno arrestato un uomo di 39 anni, gravemente indiziato del delitto di rapina impropria
Crescono di 123 unità le imprese giovanili dal 1° al 2° trimestre 2025. A questo dato si affianca quello dell’invecchiamento delle piccole imprese ferraresi e ravennati, che seguono il trend della popolazione delle due province. A giugno 2025, i titolari d'impresa con almeno 70 anni erano 4.843, pari al 13% del totale: erano 5.073 nel 2015 (11,4%)
Copparo. Un errore nell’iter burocratico ha fermato quattro dei cinque progetti candidati da Copparo al Pnrr, attraverso Focus Ferrara.
Il disguido è riconosciuto da una nota congiunta firmata dal sindaco Fabrizio Pagnoni con il presidente della Provincia Gianni Michele Padovani.
La mancata presenza nella piattaforma provinciale di quasi tutti i progetti, uno solo quello visibile, aveva generato un intervento critico dell’associazione La Zona Franca.
Il disguido verrà recuperato: le schede di progettazione saranno a breve processate, superando così l’errore materiale che ne aveva impedito l’acquisizione e l’inserimento nel percorso del tavolo provinciale.
Il materiale copparese è stato regolarmente inviato, ma è incappato – si legge nella nota congiunta – in uno sbaglio di protocollazione, che ha determinato l’assunzione di una sola scheda, quella relativa alla fusione fra Clara e Area, delle cinque complessivamente spedite attraverso pec.
La collaborazione fra i due enti, Comune e Provincia, ha consentito di ricostruire l’accaduto e di recuperare le proposte progettuali, che saranno sottoposte regolarmente all’iter, il quale si concluderà con la pubblicazione.
Una difficoltà dunque risolta, che non comporterà alcuna conseguenza e il cui superamento attesta sia l’attenzione di Castello Estense per il territorio e le sue esigenze, in particolare in questa delicata fase di crisi, sia la partecipazione dell’Amministrazione comunale di Copparo alla crescita del ferrarese, facendosi parte attiva del Patto per il lavoro e per il clima, attraverso la partecipazione alla Consulta provinciale dell’economia e del lavoro.
Le schede copparesi riguardano il rilancio delle frazioni, la realizzazione di una rete di piste ciclabili, di aree verdi accoglienti e lo sviluppo di sostenibile delle filiere di recupero dei rifiuti urbani e loro impatto economico e sociale in area Crispa.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com