Copparo
26 Giugno 2022
Quattro proposte su cinque non sono state correttamente protocollate dalla Provincia: disguido superato

Pnrr. Quattro progetti di Copparo ‘bloccati’ da un intoppo burocratico

copparo municipio comune
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Due tentate rapine in pochi giorni, 42enne condannato a 2 anni e 6 mesi

È stato condannato a due anni e sei mesi dal Gup Andrea Migliorelli un 42 enne di origine nigeriana D.E. che, venerdì 13 settembre 2024, intorno alle 18, poche ore dopo essere stato rimesso in libertà col divieto di dimora in provincia di Ferrara per una tentata rapina e il danneggiamento di un'auto nel parcheggio dell'ospedale di Cona, era riuscito a farsi nuovamente arrestare in zona Gad

Dazi. Dalla Camera di Commercio mezzo milione per le imprese

All’Assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana, tenutasi a Milano lo scorso 11 luglio, il presidente dell’Abi Antonio Patuelli ha lanciato un forte appello contro il ritorno del protezionismo e l’introduzione di nuovi dazi commerciali

Contrasto agli atti vandalici in spiaggia, ampliato il Daspo a Comacchio

Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare

copparo municipio comuneCopparo. Un errore nell’iter burocratico ha fermato quattro dei cinque progetti candidati da Copparo al Pnrr, attraverso Focus Ferrara.

Il disguido è riconosciuto da una nota congiunta firmata dal sindaco Fabrizio Pagnoni con il presidente della Provincia Gianni Michele Padovani.

La mancata presenza nella piattaforma provinciale di quasi tutti i progetti, uno solo quello visibile, aveva generato un intervento critico dell’associazione La Zona Franca.

Il disguido verrà recuperato: le schede di progettazione saranno a breve processate, superando così l’errore materiale che ne aveva impedito l’acquisizione e l’inserimento nel percorso del tavolo provinciale.

Il materiale copparese è stato regolarmente inviato, ma è incappato – si legge nella nota congiunta – in uno sbaglio di protocollazione, che ha determinato l’assunzione di una sola scheda, quella relativa alla fusione fra Clara e Area, delle cinque complessivamente spedite attraverso pec.

La collaborazione fra i due enti, Comune e Provincia, ha consentito di ricostruire l’accaduto e di recuperare le proposte progettuali, che saranno sottoposte regolarmente all’iter, il quale si concluderà con la pubblicazione.

Una difficoltà dunque risolta, che non comporterà alcuna conseguenza e il cui superamento attesta sia l’attenzione di Castello Estense per il territorio e le sue esigenze, in particolare in questa delicata fase di crisi, sia la partecipazione dell’Amministrazione comunale di Copparo alla crescita del ferrarese, facendosi parte attiva del Patto per il lavoro e per il clima, attraverso la partecipazione alla Consulta provinciale dell’economia e del lavoro.

Le schede copparesi riguardano il rilancio delle frazioni, la realizzazione di una rete di piste ciclabili, di aree verdi accoglienti e lo sviluppo di sostenibile delle filiere di recupero dei rifiuti urbani e loro impatto economico e sociale in area Crispa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com