
(immagine d’archivio)
Scarafaggi e sporcizia in cucina, carne scaduta e cibi congelati in pessime condizioni. Figurano anche locali di Ferrara fra le “vittime” del blitz dei Nas di Bologna che hanno segnalato alle Asl 35 titolari e fatto chiudere 12 ristoranti del valore di 2 milioni di euro.
Il blitz del Nucleo Anti Sofisticazioni dei Carabinieri è scattato in tutta la regione e, oltre alla provincia di Ferrara, ha coinvolto Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. I casi più gravi risultano essere quelli di un ristorante thailandese in provincia di Forlì-Cesena, di una rosticceria cinese in provincia di Ravenna e di diversi locali di Bologna. Altre decine di situazioni sono state oggetto di segnalazioni alle Asl di competenza per carenze igienico-sanitarie e diverse mancanze nella gestione delle materie prime, ma anche, in alcuni casi, perché le attività erano inserite in locali abusivi o senza autorizzazione sanitaria.
Nel complesso, oltre alla chiusura di 12 ristoranti e alla segnalazione di 35 responsabili d’azienda, i Nas hanno sequestrato circa 8.000 kg di alimenti per un valore di oltre 100.000 euro ed elevato sanzioni amministrative per un importo di circa 75.000 euro.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com