Un territorio che cammina in rosso
Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese
Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese
Il Comune e le Biblioteche di Tresignana, venerdì 21 novembre alle ore 18, presso la Biblioteca di Tresigallo, presentano "Femminicidio e Narcisismo patologico: quale correlazione e come prevenire relazioni pericolose"
Dopo il caso di Monticelli, anche il sindaco di Tresignana, Mirko Perelli, dice “no” alla possibilità di nuovi arrivi di migranti sul territorio comunale. La posizione arriva dopo una "preventiva interlocuzione avvenuta sul finire della settimana scorsa con la Prefettura di Ferrara"
Nei giorni scorsi i Carabinieri del Comando Provinciale di Ferrara hanno intensificato i controlli sui soggetti destinatari di provvedimenti restrittivi emessi dall’Autorità Giudiziaria estense, portando a termine due distinte operazioni
Uno “Spazio imprese” a disposizione delle aziende del territorio: avrà il compito di ascoltare le loro esigenze, affrontarne i problemi, costruire possibili soluzioni. L’iniziativa nascerà dalla collaborazione tra Cna Area Copparo e il Comune di Tresignana
Tresigallo. Domenica scorsa, 8 maggio, a Tresignana in località Tresigallo, si è svolta la prima uscita della neonata sezione di Tresignana dell’onlus Plastic Free.
Organizzata dalla referente locale Rita Ruffoni, in collaborazione con Laura Felletti Spadazzi, referente provinciale, con il patrocinio del Comune di Tresignana, si sono presentati all’appuntamento 45 volontari, molti concittadini, ma anche volontari provenienti dalla provincia e da Ferrara città, dove Plastic Free è presente già dal 2019.
Tra i partecipanti molti bambini, armati di sacco, guanti e pinza che si sono subito distribuiti sui vialetti di via del Mare in direzione del centro paese, per effettuare la raccolta di mozziconi, lasciati per terra dai cittadini, noncuranti del danno che si crea all’ambiente.
Gli adulti invece hanno setacciato le vie Compagnoni e Toscanini costeggiando anche il canale di scolo e raccogliendo l’ormai consueto “bottino di rifiuti” abbandonati.
Tanta plastica raccolta, ma anche bottiglie di vetro e ingombranti, come lo schermo di una tv, un paio di vecchie biciclette, secchi di tempera, vecchi fusti in lamiera, teloni enormi. Molti sono rifiuti domestici, ma altri, e non pochi, derivano da lavorazioni artigianali.
Come affermano la referente locale Ruffoni e la provinciale Felletti Spadazzi, la “nostra missione non è pura e semplice pulizia delle strade, spiagge o montagne ma è informare e rendere tutti consapevoli della pericolosità della plastica, in particolare modo quella mono uso abbandonata, la quale, ormai, è stata rilevata in ogni luogo della terra”
“Il messaggio che vogliamo lanciare – concludono – è quello di invertire le abitudini scorrette, come l’acquisto di imballaggi inutili o poco sostenibili, produrre meno rifiuti ed a immaginarli come una risorsa, un circuito chiuso in cui si incentiva la creazione di un percorso virtuoso di riuso, differenziazione e riciclo, verso un’economia circolare”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com