Economia e Lavoro
16 Aprile 2022
Lo storico negozio di tappeti persiani lascia la sede di corso Porta Reno a fine aprile. In viale Cavour rimane attiva la sede

Dopo oltre 20 anni Mollaian chiude la saracinesca, ma ne apre una virtuale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Picchiato e messo nel bagagliaio dalla gang. Quattro assolti

Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

Daino attraversa la strada. Moto e camion si scontrano

Grave incidente nella mattinata di mercoledì 14 maggio nella zona artigianale della Piccola Media Industria, dove un uomo di 55 anni - in sella alla propria moto - è rimasto ferito dopo lo scontro frontale con un autocarro causato da un daino che avrebbe improvvisamente attraversato la strada.

Farzin e Francesca Mollaian

di Cecilia Gallotta

Si chiude un capitolo che ha portato una ventata d’Oriente fra le vie del centro di Ferrara per oltre vent’anni: lo storico negozio di tappeti persiani Mollaian lascerà infatti il civico 65 di corso Porta Reno.

Non si tratta però di un addio definitivo, perché la sede centrale di viale Cavour rimarrà attiva con la vendita al dettaglio, raccontano i titolari, fra gli ultimi intarsi dei tappeti che hanno catturato lo sguardo di tanti ferraresi. In Porta Reno a maggio ci saranno i lavori e dal primo giugno subentrerà un’azienda multinazionale di ottica.

Una decisione dettata “dall’esigenza di adeguarci al mercato” spiega la signora Francesca Mollaian, che assieme al marito, nell’ultimo anno, ha avviato un progetto online diramando la vendita dei propri prodotti verso un panorama internazionale.

Si chiude una sede, insomma, ma se ne apre una virtuale: “Abbiamo sempre lavorato con le più importanti aste e fiere internazionali – raccontano i Mollaian – e l’esigenza di far nascere un sito era ormai impellente: come in quasi tutti i campi la componente online è indispensabile, il lavoro si sviluppa più su certe piattaforme rispetto ad altre, e questo ci permette di essere presenti in tutto il mondo con un servizio egualmente professionale”.

Chiudere le porte di un negozio, però, fa sempre un certo effetto: se i battenti di Porta Reno erano aperti dal 2000, quelli di viale Cavour lo sono dal 1977. “La famiglia di mio marito Farzin venne in Italia dopo la rivoluzione iraniana e le persecuzioni religiose di quegli anni; a Ferrara si laureò suo fratello, e contestualmente aprì il primo negozio. Qui sono cresciuti i nostri figli, anche se nessuno di loro ha voluto prendere le redini della nostra attività”.

Ma come riuscire a mantenere il sapore del negozio, con la vendita online? Il gusto di entrare, essere accompagnati e scegliere il proprio prodotto? “Per questo il nostro sito si differenzia dagli altri. Abbiamo uno staff che si occupa della customer care, della traduzione, ma anche competente in materia, che accompagna il cliente nella scelta del prodotto su misura. Mio marito è uno studioso del tappeto antico, e in questo senso ha sviluppato un lavoro di nicchia, un canale parallelo. Il nostro mestiere non si esaurisce con la vendita, ma con il rapporto che si instaura col cliente. È sempre stato il nostro approccio: ciò che ci appaga è riuscire a trasmettere la nostra esperienza e conoscenza. A tramandare una tradizione che fa parte dell’arte”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com