Eventi e cultura
7 Aprile 2022
Giovedì 7 aprile, dalle 21 alle 23, il Centro di documentazione del mondo agricolo ferrarese sarà ospite virtuale del Museo di Lucca

Il Maf ospite virtuale del Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“La memoria dell’acqua”. Uno spettacolo itinerante sulle sponde del Po

Sabato 17 maggio 2025, alle ore 16.30, appuntamento ai piedi dell'argine del Po, in via Palantone a Porporana, per assistere allo spettacolo itinerante e site-specific La memoria dell’acqua, di Officina Teatrale A_ctuar, dedicato alle storie del Grande Fiume, alla sua fantasia e alle sue incredibili ricchezze storiche e naturali

Maf – Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese

Giovedì 7 aprile, dalle 21 alle 23, il Centro di documentazione del mondo agricolo ferrarese (Maf) di San Bartolomeo in Bosco sarà ospite virtuale del Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio (Lucca).

Si tratta di un incontro della serie “Giovedì al Museo”, seguita in ambito nazionale, in cui la struttura museale ferrarese è stata invitata a illustrare le sue attività attuali e le sue esperienze culturali ormai storiche, nel quarantesimo anniversario della sua istituzione, oltre che il rapporto convenzionale con il Comune di Ferrara.

Nel corso dell’incontro, Gian Paolo Borghi, coordinatore scientifico del Museo, dialogherà con Simona Nobili del prestigioso museo garfagnino di cui è direttore Alberto Borghini e conservatore Umberto Bertolini.

Il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico è noto in Italia per le sue metodologie innovative, che focalizzano importanti aspetti della cultura materiale e immateriale, come le fiabe, le credenze popolari, le pratiche contadine, l’intreccio e la tessitura, le maschere e il Maggio drammatico.

L’evento, organizzato dal Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico, è fruibile in modalità online prenotandosi al link: https://bit.ly/museoaprile22 ; è inoltre trasmesso in diretta da Radio Music Lab, web radio di Piazza al Serchio, sul sito: www.radiomusiclab.com  e tramite l’app: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.besh81.r

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com