Politica
19 Gennaio 2022
Querela del sindaco al direttore Marco Zavagli per un editoriale. La procura ha chiesto l’archiviazione

Costi della Propaganda. Alan Fabbri porta in tribunale Estense.com

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Per il centrodestra la sanità pubblica è un bene?

Mi auguro che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica

Via Favero, una prima vittoria per la città

La recente decisione del Tribunale di Ferrara, che ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi sull’area, rappresenta un passaggio cruciale e molto atteso in una vicenda lunga e controversa

Servizi interforze nelle zona calde di Ferrara

Continuano i servizi straordinari congiunti delle forze di polizia. Nel pomeriggio di giovedì è stato messo in campo un intervento con particolare riferimento alle zone di piazza Travaglio, Porta Paola, viale Cavour e via Ghiara

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Il sindaco di Ferrara Alan Fabbri ha querelato il direttore di Estense.com Marco Zavagli per un editoriale sui costi della propaganda.

In un articolo di fondo datato 23 ottobre 2020, il giornalista scriveva di come, secondo il suo punto di vista, Fabbri fosse abile a smascherare insuccessi “tramutandoli sapientemente in medaglie da appuntarsi al petto”. O come la costosa macchina della propaganda pagata dai ferraresi capace in alcune occasioni di fornire a social e i giornali notizie non veritiere.

Gli esempi citati sono quelli dei dati sul turismo a Ferrara dell’autunno 2020 (Fabbri gioiva per il trend in crescita post Covid quando la città stava in realtà precipitando in termini assoluti di presenze), della ‘fake news’ (mai rettificata) di Ferrara citata sul Times per la sua università e opere pubbliche e l’erogazione dei buoni pasto ai dipendenti pubblici in regime di smartworking.

Un “cortocircuito tra verità e informazione istituzionale” si leggeva nell’editoriale che, “oltre a costringere noi sempre a un doppio lavoro di verifica, finisce per buggerare il cittadino”.

Il sindaco ha ritenuto quel contenuto diffamatorio e ha proceduto a denunciare il direttore di Estense.com. Dopo le relative indagini, nel luglio scorso il pubblico ministero Ombretta Volta aveva chiesto l’archiviazione escludendo la sussistenza dell’ipotesi di diffamazione, dal momento che “le espressioni contenute nell’articolo rappresentano l’esercizio del diritto di cronaca e di critica del giornale e del giornalista”.

Quanto alla pretesa del sindaco, che riteneva fossero lesi il suo onore e la sua reputazione, il sostituto procuratore aggiungeva che “l’articolo non è volto a umiliare nè ad offendere la persona di Alan Fabbri, ma piuttosto a criticare le scelte politiche amministrative del Sindaco; d’altronde non può negarsi al giornalista di ricercare e riferire al lettore legami, rapporti, relazioni dirette e indirette, immediate o mediate, quando questi elementi risultino oggettivamente sussistenti”.

Contro la richiesta di archiviazione del pm ha fatto opposizione il sindaco con l’avvocato Carlo bergamasco, che ha sostenuto come i contenuti dell’articolo fossero a suo modo di vedere “assolutamente contrari a verità”. Nell’udienza davanti al gip Carlo Negri, invece, l’avvocato difensore di Zavagli, Federico Orlandini, ha sostenuto come i fatti fossero documentati, associandosi così alla richiesta di archiviazione.

Per la decisione occorrerà attendere che il giudice sciolga la riserva.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com