Vigarano Mainarda. Durante la seduta del consiglio comunale del 30 novembre 2021, è stata approvato il recesso del Comune di Vigarano Mainarda dall’Unione dei Comuni dell’Alto Ferrarese.
“Già nel 2016 quando ero consigliere di opposizione a Vigarano – spiega il sindaco Bergamini – sarebbe dovuto partire questo progetto di collaborazione e, da allora sino ad oggi, non si è dato seguito, né dal punto di vista formale, né di fatto. Abbiamo sempre sostenuto le sinergie tra i territori limitrofi, al fine di migliorare i servizi, per cui continuiamo a gestire alcune attività comunali in forma associata attraverso lo strumento della convenzione, molto più snello e funzionale”.
Nel 2014 fu approvato un atto costitutivo dell’Unione fra Mirabello, Sant’Agostino, Cento, Bondeno, Poggio Renatico e appunto Vigarano al fine di gestire diversi servizi in maniera associata.
Ad oggi, Bondeno e Poggio Renatico hanno già approvato il recesso dall’Unione, a seguire Vigarano e probabilmente, date le circostanze, anche gli altri enti dell’Alto ferrarese seguiranno la medesima linea di pensiero.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com