Spal
15 Novembre 2021
"Il loro calore e il loro entusiasmo non sono scomparsi anni fa, ma sono ancora attuali"

Oscar Massei e la gratitudine dei tifosi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Va in pensione dopo quasi mezzo secolo l’orologiaio Paolo Squarzoni

“L’attività cesserà il 30-04-2025”, c’è scritto a mano con un pennarello nero su un pezzo di cartone appoggiato su un bell’orologio da tavolo. Dopo 47 anni di onorata attività, Paolo Squarzoni andrà in pensione chiudendo il suo negozio di orologiaio in via Padiglioni

Ex Sirio di Ostellato. Festa del Primo Maggio senza lavoro

"Ancora un volta stiamo assistendo al potere del capitale che tratta queste persone, 36 famiglie, come se fossero dei numeri. Dietro invece ci sono delle famiglie, delle storie, che evidentemente non interessano a Vsg". Storie e persone che invece interessano alla Filt Cgil e al segretario Luca Greco, oggi davanti ai cancelli dell'ex Sirio a Ostellato

di Serena Vezzani

Vigarano Mainarda. Allo storico campione spallino, del periodo in cui “il calcio era poesia” ieri sera, allo Spirito di Vigarano, è andato il riconoscimento del Gruppo dei 10, insieme a Fabio Capello: Oscar Massei, 87 anni, racconta a Estense.com speranze, dubbi e pronostici per i biancazzurri e la nuova stagione imminente.

La convince questa nuova dimensione americana della Spal?

Mi auguro che, prima di tutto, presupponga serietà e professionalità. Quando ho lasciato io la Spal subentrarono due o tre presidenti che purtroppo buttarono giù la squadra, che la rovinarono. Si tratta certamente di una società di provincia, ma con un pubblico da grande squadra, e come tale si merita dei dirigenti che sappiano valorizzarla.

La sta divertendo questa Spal di Clotet?

Non ho ancora avuto occasione di vederla, spero di poterlo fare presto e di poterlo fare con il pubblico, negli stadi. Quando e se le restrizioni finiranno o si allenteranno, il pubblico di Ferrara darà una spinta ai giocatori eccezionale.

Tacopina ha parlato di un museo per le vecchie glorie biancazzurre. Le piace come idea?

A me farebbe piacere, ovviamente, sarei curioso perché sono una vecchia gloria, ma non la vedo attualmente un’ipotesi realizzabile o realistica. Più che il passato, è il presente che costruisce davvero l’avvenire della società calcistica.

Allora, a proposito di presente: quale deve essere secondo lei l’obiettivo della Spal per quest’anno? Un pronostico sulla stagione attuale?

Non lo so. Non riesco a fare pronostici, quello che è certo è che stanno costruendo una squadra di giocatori giovani e talentuosi che si merita la serie A. E se non sarà quest’anno, sarà l’anno prossimo.

Qual è il suo ricordo più bello legato ai biancazzurri?

Il pubblico, senz’ombra di dubbio. Un pubblico eccezionale. Si può dire che alla Spal io abbia dato tanto ma che abbia ricevuto altrettanto. Il ricordo più bello è la gratitudine verso i tifosi, ma anche la gratitudine che loro riservavano a me, a noi. Il loro calore e il loro entusiasmo non sono scomparsi anni fa, ma sono ancora attuali: sono il tratto distintivo e caratteristico della Spal.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com