Bondeno
23 Settembre 2021
A sollevare il problema è stato Marcello Parmeggiani del gruppo consiliare Bondeno In Testa: "Chiediamo al sindaco di intervenire presso l'Ausl per sveltire concludere le nuove assegnazioni"

“Quattro medici di base verso la pensione, ma quando arriveranno i nuovi titolari?”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tornano gli aquiloni al Parco Urbano

Degli aquiloni si è detto e scritto molto, anche perché quella che viene descritta come una creazione dell’ingegno è stata interpretata in passato anche a sfondo religioso, allo scopo di allontanare gli spiriti malvagi

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

Bondeno. “In questo momento, nel Comune di Bondeno, sono già andati o stanno per andare in pensione quattro medici di medicina generale: i dottori Corazza, Ghisellini, Tralli, Sita. I quattro
professionisti non sono però stati immediatamente sostituiti dai nuovi titolari, cioè da chi dovrebbe prendere il loro posto e diventare a tutti gli effetti il nuovo medico di base. Come accade spesso, sono stati invece nominati i cosiddetti sostituti, medici che rimarranno solo provvisoriamente fino a quando l’Ausl non avrà assegnato in modo definitivo i nuovi posti”.

Questa la denuncia di Marcello Parmeggiani, consigliere comunale del gruppo consiliare Bondeno In Testa, che ha sottolineato anche come “sfortunatamente la nomina del dottor Carpentieri al posto del dottor Tralli è stata solo una breve parentesi perché Carpentieri ha chiesto il trasferimento in un altro Comune, e i suoi pazienti si trovano per la seconda volta in pochi mesi con un supplente in attesa di una nuova nomina”.

“La confusione dei bondenesi – ha spiegato -, che in questo periodo devono decidere se rimanere con il nuovo medico che sarà loro assegnato o cambiare professionista, è più che lecita. In questo limbo un po’ caotico, specie se prolungato nel tempo, viene compromessa la continuità dell’assistenza sanitaria che è importantissima per tre motivi. Primo, perché è fondamentale che il medico di base conosca e segua negli anni la salute dei propri malati; secondo, perché il cambiamento costituisce una minaccia alla fiducia medico-paziente che è da sempre la chiave di volta del percorso di cura e guarigione”.

Parmeggiani ha poi evidenziato: “I quattro medici raccolgono un ampio bacino di pazienti nel capoluogo: l’abuso dei sostituti crea disorientamento e colpisce in particolare anziani e persone fragili, che in un anno si vedranno cambiare il medico di base due o tre volte dovendo ogni volta ripartire da zero. C’è, infine, il problema degli ambulatori: alcuni dei medici dovranno chiudere gli ambulatori, magari perché in affitto, e i sostituti dovranno trovarsi delle sistemazioni temporanee, in attesa che il titolare poi a sua volta affitti un altro ambulatorio”.

Da qui la richiesta del gruppo consiliare bondenese: “Per questo motivo chiediamo al sindaco, che oltre ad avere il mandato di assessore alla sanità, è anche autorità sanitaria locale, di intervenire presso l’Ausl, interloquendo coi dirigenti preposti al fine di sveltire e concludere una volta per tutte, se possibile, l’assegnazione dei medici titolari”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com