Scuole più sicure ed efficienti con 28 milioni di euro
Fra già terminati e in via di ultimazione, la Provincia sta concludendo lavori in otto edifici scolastici, più tre palestre, con un investimento complessivo di circa 28 milioni di euro
Fra già terminati e in via di ultimazione, la Provincia sta concludendo lavori in otto edifici scolastici, più tre palestre, con un investimento complessivo di circa 28 milioni di euro
La vicenda ha inizio quando al Pronto Soccorso dell’Arcispedale di Cona, proveniente da un’altra provincia, arriva un’ambulanza con a bordo un paziente minorenne che era dovuto ricorrere alle cure dei sanitari perché in preda ad un forte stato di agitazione psicofisica
Un uomo fermato trovato con 1 kg di cocaina vicino a casa non resterà in carcere. La droga era in un luogo nella disponibilità di tutti, potrebbe non essere sua
Con il taglio del nastro e un investimento complessivo di circa 1,5 milioni di euro, la Palazzina Marfisa d'Este è pronta ad accogliere nuovamente il pubblico da sabato 6 settembre. Ieri, alla presenza delle autorità e di un numeroso pubblico, il gioiello rinascimentale che si affaccia su corso Giovecca ha riaperto dopo tre anni di lavori post-sisma, presentandosi in una veste museale rinnovata
Otto ore di sciopero proclamate da Fiom, Fim e Uilm per lunedì 8 settembre a partire dalle 8.30 davanti allo stabilimento Vsg a San Giovanni di Ostellato
Per fortuna non sembrano esserci state conseguenze gravi, ma grave rimane il fatto in sé: un’aggressione, un raid, una specie di spedizione punitiva in un’abitazione privata.
È accaduto nella notte tra lunedì 16 e martedì 17 agosto, nella zona di Foro Boario, dove alcune persone – 6 in tutto quelle che sembrano essere state coinvolte e tutte parrebbe di nazionalità tunisina – hanno compiuto un raid in una casa di un connazionale, dove hanno danneggiato la porta, mobile e altri oggetti e creato molto trambusto.
Una persona ha riportato delle lesioni di tenue entità, mentre le altre 5 coinvolte se la sono data a gambe.
I carabinieri – chiamati a intervenire sul posto – indagano per fare piena luce sulla vicenda che ne ricorda da molto vicino un’altra accaduta poco tempo fa, a inizio giugno, praticamente con la stessa dinamica e che ha visto sempre coinvolte, da entrambi i lati, persone di nazionalità tunisina, in una casa di via Cavedone.
In quell’abitazione risiede un uomo che fu testimone di una vicenda che forse è il fulcro di queste aggressioni, un fatto di cronaca del giugno del 2020, avvenuto in via Baluardi, quando due persone rimasero ferite in un agguato con coltello, probabilmente per un regolamento di conti per questioni di controllo della piazza di spaccio. I due autori, due fratelli tunisini (come tunisine erano le vittime) vennero arrestati, rimessi in libertà e molto repentinamente rimpatriati perché considerati pericolosi.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com