Attualità
23 Luglio 2021
Ne sono comparse sei in un condominio di via Bologna. Lettera di protesta al Comune del Gruppo No 5G assieme a Davide Zanolli e Silvia Pagano di Ferrara Civica

“In attesa del piano antenne le installazioni continuano indiscriminate”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Spal Srl finisce sotto la lente della Procura

A fronte del presunto mancato versamento di imposte all'Agenzia delle Entrate - pari a circa 8,5 milioni di euro nel triennio 2022-2024 - e di una situazione economica complessivamente delicata, anche la Procura di Ferrara - pm Isabella Cavallari - ha presentato un'istanza di liquidazione giudiziale nei confronti della Spal Srl, riconducibile ai soci americani Joe Tacopina e Marcello Follano

Strage di Bologna, non è tempo per i magistrati di parlare

Il giudice Caruso: "Ho letto la rassegna stampa di questi giorni e vedo che il clima politico si sta surriscaldando. In queste condizioni non posso rilasciare interviste e unirmi alle tante voci che si sovrastano, con toni sempre più alti"

Dossieraggio su Ferraresi. Vincenzi: “Non ho nulla da temere”

Marco Vincenzi, indagato per il presunto accesso abusivo alle banche dati Inps, replica alle notizie riguardanti il presunto dossieraggio sull'ex consigliera comunale Anna Ferraresi. I fatti sarebbero riferiti ad un periodo compreso tra il marzo e giugno 2020

Continuiamo ad assistere, impotenti, all’espansione selvaggia di antenne 5G in mancanza di un piano dettagliato che il comune avrebbe già dovuto avere pronto per giugno 2021“. A denunciarlo è il Gruppo No 5G di Ferrara assieme a Davide Zanolli e Silvia Pagano di Ferrara Civica, sostenendo che “si continua a disattendere il principio di precauzione”, dato che “assistiamo all’ennesimo atto di scempio verso la nostra città e la salute dei cittadini ‘grazie’ al lavoro indisturbato delle società di telecomunicazioni”.

Il riferimento in particolare è alla comparsa di antenne in via Bologna angolo via Poletti, dove sul tetto di un condominio sono comparse nuove antenne “dove, secondo il nostro parere, non ve ne sarebbe l’esigenza, visto che più stazioni radio base sorgono già negli stessi adiacenti punti”. Si tratta di sei impianti di varie compagnie e trattandosi di condominio, e quindi di terrazzo privato, ” il Comune asserisce di non poter fare nulla (vedi il caso Quartesana) poiché non sotto la sua giurisdizione, ma ci chiediamo se non sia di sua competenza proteggere comunque la salute dei cittadini intervenendo nelle situazioni critiche anche sul suolo non pubblico”.

Secondo i firmatari della lettera di protesta inviata al Comune di Ferrara, si continua a disattendere il principio di precauzione” in assenza di un piano che “lascia le compagnie di telecomunicazioni completamente libere di installare stazioni radio base più concentrate rispetto al loro “normale” e più cauto distanziamento”. “La concentrazione massiva di tante antenne – sostengono – lede la salute in primis dei cittadini ignari che abitano il condomino e poi di quelli che sono intorno nelle aree di influenza delle stesse”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com