Calcio
27 Giugno 2021
Terzo turno della competizione. Primo successo per il Tecnocostruzioni. La pizzeria Giò batte la Siever e balza in testa al girone A

Estate Opes. Qualificazione compromessa per l’Hotel Lucrezia Borgia

di Redazione | 5 min

Leggi anche

Il calcio Over 50 sbarca nel Ferrarese

Proseguono le iniziative che il Comitato Provinciale Opes di Ferrara sta realizzando in collaborazione con la redazione dell’Altro Sport: dopo il Calcio Camminato, sabato scorso si è partiti con il calcio a 11 Over 50

Torna in campo il calcio giovanile

Dopo il grande esordio del 25 aprile, il 4° Memorial “Pano” entra nel vivo con due nuovi appuntamenti da non perdere: giovedì 1° maggio e sabato 3 maggio

La Pizzeria Giò

Si è disputato il 3° turno della fase preliminare del Torneo Estate Opes. Di seguito, tutti i risultati di giornata dei sette gironi della competizione estiva.

Nel Girone A l’Angolo Tabaccheria, 7-1 all’Agriturismo Cà Laura con poker di Bussolari, e il Bar Mattino Ostellato, 9-1 al Difronte con tripletta di Zanotti nel primo tempo e poker di Rolfini nella ripresa, si preparano al meglio in vista dello scontro diretto in programma nel prossimo turno.

Nel Girone B la Baracca di Guendalo riscatta prontamente il ko all’esordio e dopo essere partito sotto 0-2 contro il Jalaba per la doppietta di Al Kass, accorcia le distanze sul finir di primo tempo con De Nigris con un tiro da fuori, pareggia con un contropiede gestito sull’asse Savonitto,-Crepaldi-Biral, opera il sorpasso con Conti da schema da calcio d’angolo e mette il sigillo con bomber Savonitto per il 4-2 finale. Il Balebuste sconfigge di misura il 100 Montaditos e balza in testa al girone equilibratissimo. Mantovani apre le marcature per il 100 Montaditos, poi il Balebuste 3 volte con Greco e 2 con Tecame mette la gara sul giusto binario per il 5-1 ad inizio ripresa. Il Balebuste, però, forse inconsciamente, nonostante i richiami di mister Culmone, si rilassa e il 100 Montaditos prontamente si fa sotto con Spettoli, Basaglia e Mantovani; ci pensa Tosi a rimettere 2 gol di vantaggio per il Balebuste, prima che ancora Mantovani segni l’illusorio gol del definitivo 5-6 completando la sua personale tripletta.

Nel Girone C ancora un successo largo dell’Aqua e Salute, 11-2 al Bayer Leverdure con tripletta di Guirrini, doppiette di Ferraresi e Farinella e gol anche del portiere Campi che si sgancia dalla porta, vince un contrasto, fa un veloce 1-2 con Tassi prima di insaccare con un preciso destro. Primo successo, dopo 2 ko consecutivi, per il Bierfilz: sotto 1-0 all’intervallo contro il Termogas per un bel gol di Bartolini, nella ripresa infila 5 gol consecutivi e chiude 6-3 con doppiette di Virgili e Colonnesi e timbri di Camozzi e Cervi.

Nel Girone D  è alle porte un verdetto clamoroso: l’Hotel Lucrezia Borgia con tutta probabilità non si qualificherà per il Tabellone A. Il pari contro il Pronto Forno Quartesana, che fa seguito alla sconfitta di settimana scorsa, lo porta a soli 4 punti dopo 3 turni, mentre la classifica è guidata dal Caleffi Group che è a quota 6 avendo anche già osservato il turno di riposo. Salvo capitomboli imprevedibili, il Caleffi Group ha la vittoria del girone a portata di mano e l’Hotel Lucrezia Borgia non pare destinato neppure a classificarsi come migliore seconda (che dovrebbe saltar fuori dal girone A e sarà la sconfitta del big match tra Bar Mattino Ostellato e Angolo Tabaccheria). Tornando alla cronaca, il Pronto Forno Quartesana gioca un primo tempo perfetto, chiuso sul 3-0 in virtù delle reti nell’ordine di Bergossi, Chiossi e Rubini. Nella ripresa scende nell’agone anche Alushi e dà la carica ai suoi con una doppietta, la rimonta dell’Hotel Lucrezia Borgia, però, si ferma al gol del 3-3 a firma Culi. Primo successo in Opes del Tecnocostruzioni che la spunta al termine di un match equilibratissimo contro il Gate – Spray Team. Apre le danze Pseneac per il Tecnocostruzioni, pareggio immediato di Passarotto, poi Cellini riporta in vantaggio il Tecnocostruzioni e capitan Facchini, con un bel sinistro, non il suo piede forte, allunga sul 3-1. L’assalto del Gate – Spray Team si scontra contro il muro eretto dalla difesa del Tecnocostruzioni e solo a 2 minuti dal termine Gallerani, ben servito sul secondo palo dopo un ripetuto batti e ribatti, firma il gol dell’inutile 2-3.

Il Francolino mette subito in discesa la gara contro il Foggy Mug portandosi sul 3-0 già al minuto 5, poi il Foggy reagisce con l’1-3 di Vincenzi e il 2-4 di Garzia, ma il Francolino chiude 7-2 con le doppiette di Marchetti e Bertoncelli e i gol di Guerrini, Bianchi e Serafini. In testa al Girone E, però, resta la Pizzeria Giò che dopo aver sofferto i primi 10 minuti contro la Siever, la quale si porta sul 2-0 con Ranieri e Tonelli, rimette le mani sul manubrio e si impone 10-3 grazie alle doppiette di Siciliano, Braghiroli, Boarini e Venturoli e ai sigilli di Chiarolanza e Rapini.

Nel Girone F buona prova del Beverly Inps che regge fino ad inizio ripresa contro il più quotato Eurowash Futsal: alle reti di Armanino e Masetti, il Beverly risponde prima con Di Gregorio e poi con Pengue, poi l’Eurowash strappa con i gol ancora di Masetti e Armanino e poi di Baroni e Ferrari, per il 6-2 finale. Primo successo per l’Union che, dopo lo svantaggio iniziale del Panificio Porta Romana con Morina, si porta sul 6-1, poi sul 7-2 prima del definitivo 8-3 con la tripletta di Janigro e le reti di Ansaloni Tommaso, Mazzoni, Franchini, Ansaloni Tobia e Campisi; di Vacchi e Orsi le firme sugli altri gol del Panificio Porta Romana.

Nel Girone G l’Economy si aggiudica il big match che lo vedeva di fronte al Porta Romana Futsal. Continua alternanza di vantaggi e pareggi, prima frazione che si chiude sul 5-4 Porta Romana, ma l’Economy’s nella ripresa piazza un parziale di 4-1, per l’8-6 conclusivo: tripletta di Fornaio, doppietta di Calzolari e reti Dolcetti Jacopo, Pavan e Dolcetti Cristian per l’Economy, una doppietta a testa per Malagutti, Zullo e Oladund per il Porta Romana Futsal. Il Pkm si aggiudica la sfida contro l’altra squadra che era ancora al palo dopo i primi due turni. Sono proprio gli Asini Bradi che vanno in vantaggio con Ziosi dopo 38 secondi, poi però Branchini e Marchetti ribaltano il risultato; Caselli riporta in parità la contesa ad inizio ripresa, prima che Alvisi e Leo timbrino il 4-2 del Pkm.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com