Cronaca
23 Maggio 2021
Il segretario del Sindacato Autonomo di Polizia commenta con favore l'archiviazione dell'indagine per propaganda dell'odio razziale

Paoloni (Sap): “Non avevamo alcun dubbio su Caprini”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Sedata per sempre senza che il compagno lo sapesse. Ieri l’udienza di opposizione all’archiviazione

Imputazione coatta - per omicidio o violenza privata - a carico dei sanitari dell'ospedale di Cona o, in subordine, un supplemento di indagine con l'effettuazione di una consulenza tecnica di uno specialista in cure palliative e l'audizione di una serie di persone informate sui fatti. È quello che l'avvocato Fabio Nicolicchia ha chiesto durante l'udienza di opposizione alla richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per la tragica fine della 41enne Maria Vittoria Mastella

Uccise la madre. Pena ridotta in Appello per Sandro Biondi

Ridotta in Appello la pena a Sandro Biondi, il 53enne ferrarese, che - il 23 febbraio 2023 - soffocò la propria madre, l'83enne Maria Luisa Sassoli, mentre era nel letto della loro casa, un appartamento al piano terra di un condominio Acer in via Argante 11, al Barco

Stefano Paoloni

“Apprendiamo con grande favore l’archiviazione del procedimento penale nei confronti di Luca Caprini”. Lo afferma Stefano Paoloni, segretario generale del Sindacato Autonomo di Polizia commentando la notizia della positiva conclusione delle indagini a carico del consigliere comunale di Ferrara, nonché sindacalista del Sap.

“Conoscendo la persona, non avevamo alcun dubbio riguardo le sue qualità morali ed eravamo certi che la vicenda non poteva che concludersi positivamente – dice ancora Paoloni -. Apprezziamo che le verifiche si siano concluse in tempi veramente brevi e abbiano ridato piena dignità alla moralità di Caprini. Con l’archiviazione del caso non solo è stato accertato che l’apposizione del like è avvenuta per un puro errore materiale, ma in considerazione delle approfondite verifiche effettuate, è stato anche certificato che sentimenti di odio razziale non fanno parte del patrimonio culturale di Caprini. Chi non conoscendo Caprini ha dubitato delle sue qualità morali – conclude Paoloni – ma soprattutto chi ha voluto strumentalizzare la vicenda a scopi esclusivamente politici, appurata oggi la verità, abbia il decoro di chiedere scusa”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com