Ubriaco si denuda davanti alla stazione, oppone resistenza agli agenti, risulta pluripregiudicato e in possesso di un cellulare rubato. Risultato: denuncia per resistenza a pubblico ufficiale e ricettazione, sanzione per ubriachezza e atti contrari alla pubblica decenza, foglio di via obbligatorio con divieto di far rientro a Ferrara per tre anni.
È in sintesi quanto accaduto martedì, quando gli agenti della Polfer insieme ai colleghi della Polizia Locale e dell’Esercito sono intervenuti per fermare un uomo che, palesemente ubriaco, si stava denudando di fronte all’ingresso della stazione ferroviaria di Ferrara, dove è situata la biglietteria degli autobus.
In quel momento il locale era affollato di genitori impegnati ad acquistare l’abbonamento ai mezzi pubblici in vista dell’imminente inizio dell’anno scolastico, e uno di questi ha segnalato la scena alla Polizia Ferroviaria. Giunti sul posto gli operatori si sono trovati di fronte uno straniero dell’est Europa, particolarmente alterato e ostile, quasi completamente svestito. L’uomo, pur opponendo resistenza agli operatori, è stato condotto nei vicini uffici di Polizia Ferroviaria.
Da un controllo lo straniero – un 37enne di origine rumena – è risultato pluripregiudicato per reati contro il patrimonio e la persona, in particolare condannato in passato per violenza sessuale e tentato omicidio, oltre ad annoverare numerose sanzioni per ubriachezza e atti contrari alla pubblica decenza e misure di prevenzione disposte da varie questure d’Italia.
Da un controllo più approfondito è emerso che il soggetto era in possesso di uno smartphone risultato rubato a bordo di un convoglio regionale sulla tratta Venezia-Bologna ad un agente di polizia penitenziaria in servizio a Bologna, che veniva pertanto restituito all’avente diritto.
Il questore di Ferrara, Cesare Capocasa, ha adottato la misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio nei confronti della persona considerata socialmente pericolosa per la sicurezza pubblica, con l’ordine di allontanarsi dal Comune di Ferrara con l’intimazione di presentarsi al sindaco di Rozzano (MI) entro un giorno dalla notifica del provvedimento, quale luogo di residenza.
L’uomo è stato diffidato a fare rientro nel Comune di Ferrara senza preventiva autorizzazione del questore di Ferrara, per un periodo di tre anni, con l’avvertimento che, in caso di contravvenzione, sarà denunciato all’autorità giudiziaria.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com