-
-
(foto di Alessandro Castaldi)
-
-
(foto Castaldi)
-
-
(foto di Alessandro Castaldi)
-
-
-
-
-
di Davide Soattin
La Spal riparte da dove sembrava potesse essere più logico provare a farlo. Dalle proprie radici. E lo fa attraverso la presentazione delle nuove maglie da gioco che l’accompagneranno lungo tutto il prossimo campionato di Serie B, svelate per la prima volta in via Copparo con un evento che ha visto anche la partecipazione di una folta rappresentanza della Ovest – è stato esposto lo striscione “onoratela” – e il taglio del nastro del maestoso murales con i volti di Massei, Boldrini e Floccari, realizzato nelle passate settimane dal famoso writer Giulio Losk, già curatore di importanti installazioni artistiche in Italia e all’estero.
A tenere a battesimo le nuove divise e fare gli onori di casa è stato patron Simone Colombarini: “Ci tenevamo a fare qualcosa per dare il via a questa stagione, che non vedo l’ora che inizi per lasciarsi alle spalle il modo in cui è finita la scorsa. Abbiamo diverse scorie da buttare via e voglia ripartire con grande entusiasmo. In questi mesi abbiamo lavorato per programmare al meglio tutto quello che ci aspetta prossimamente e che ci farà ritrovare l’entusiasmo dei primissimi anni, che ultimamente era andato perso. Lo stesso che vogliamo vedere nei giocatori che arriveranno. Costruiremo una squadra di giocatori che siano vogliosi e attaccati a quelli che sono i nostri colori. Vi assicuro che avremo una squadra che avrà voglia di impegnarsi, di lottare e di essere incitata da voi tifosi”.
Successivamente, la parola è passata al presidente Walter Mattioli: “Abbiamo tre maglie nuove di tre colori diversi, che sono tutte bellissime, soprattutto perché chi porta il biancazzurro indossa sempre una maglia speciale. Quest’anno poi abbiamo voluto fare qualcosa di inedito con il murales. Abbiamo messo alcune persone, ma potevamo metterne altre cento. Ne abbiamo scelti tre che secondo noi meritavano di essere lì. Floccari? Questo sarà il quinto anno con noi e non so nemmeno se sarà l’ultimo. Lui ora dice di sì, ma per come si sta allenando sembra un ragazzino. Quest’anno la Spal sarà protagonista senz’altro. Non ho detto che saremo noi a vincere, ma sarà fatta una squadra che andrà su tutti i campi a battagliare per portare a casa dei risultati”.
Per il quarto anno consecutivo – e per altri cinque, dato che è stato rinnovato il contratto fino al 2025 – lo sponsor tecnico che si è occupato di confezionare le maglie è stato Macron. Dal primo completo con pantaloncini e calzettoni bianchi e la classica maglia con righe sottili biancazzurre riprese in chiave optical che è stata indossata per l’occasione da Vicari al secondo completamente rosso elegante con rifiniture grigie molto fini e orizzontali e i bordi di maniche e collo biancazzurri vestito da Floccari.
Infine, dopo quelle con il Castello, la Curva Ovest e il perimetro della Provincia di Ferrara, la terza divisa – o meglio, “la maglia del Pres.” – cambia di nuovo colore e si tinge di un bianco e nero, ma guai a paragonarla a quella della Vecchia Signora – riprendendo lo stesso Mattioli – visto che la scelta cromatica è stata adoperata per richiamare la vicinanza alla città e allo stemma del Comune di Ferrara, che è stato inserito con una particolare tecnica in basso a sinistra come illustrato da D’Alessandro nell’inedito ruolo di modello per un giorno. Completamente neri saranno anche i pantaloncini e i calzettoni.
Tutte le maglie, che saranno a disposizione dei tifosi a partire da martedì 8 settembre in tutti gli Spal Store e sul sito ufficiale del club, possiedono diverse personalizzazioni e numerosi particolari, dal backneck interno con i colori e il motto “Non camminerai mai sola” e quello esterno con la semplice scritta S.P.A.L., mentre dal punto di vista degli sponsor non cambia più di tanto rispetto all’anno passato. Al fianco dei Colombarini rimane infatti ancora il supporto economico di Pentaferte, OmegaGroup che ha rinnovato il contratto di un altro anno, ed Errebì Technology, pronte a dare il loro contributo per spingere gli uomini di Pasquale Marino verso un ritorno immediato in Serie A.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com