Spal
27 Agosto 2020
L'opera artistica è stata realizzata sul muro della palestra del centro sportivo di via Copparo. Parere positivo della tifoseria, che sui social ha apprezzato

La Spal dipinge la propria storia con un murales

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Spal a 90′ dall’inferno. Vince il Milan Futuro

Il peggior modo possibile per iniziare i playout: a Solbiate Arno, contro un Milan Futuro brillante e motivato, la Spal perde 1-0 e mette a rischio già nella gara d’andata la possibilità di mantenere la categoria

Spal, due partite per evitare la retrocessione

Ora o mai più. La Spal si gioca il tutto per tutto domani contro il Milan Futuro, nella prima delle due gare che decideranno chi, tra ferraresi e milanesi, meriterà di giocare anche il prossimo anno in serie C

Il murales in via Copparo

di Davide Soattin

Se è vero che il campionato che verrà dovrà essere una sorta di anno zero per ritrovare l’entusiasmo, l’orgoglio e il senso di appartenenza sbiaditi nell’ultima disastrosa stagione, quella che attenderà la Spal nei prossimi mesi sarà una sfida impegnativa.

A partire dalla necessità dell’ambiente intero di tornare a fare gruppo  intorno alla squadra e di tifare con calore, amore e passione i colori e la maglia biancazzurra, in una sorta di ritorno alle origini che faccia dell’attaccamento alle proprie radici, alla tradizione e alla fierezza di esser ferraresi i valori fondanti che accompagneranno la squadra di Pasquale Marino.

E proprio in questa precisa direzione va il murales da brividi che la Spal ha voluto far realizzare sulla parete antistante alla palestra del centro sportivo di via Copparo, che da ormai due giorni è diventato una vera e propria tela a cielo aperto su cui le bombolette dei writers hanno disegnato il passato e il presente biancazzurro, con i volti dei capitani di ieri e oggi Oscar Massei e Sergio Floccari, insieme a quello che dovrebbe essere il recordman di presenze Giulio Boldrini, che accoglieranno chiunque varcherà i cancelli del centro addestramento Gibì Fabbri nei prossimi anni.

Nonostante la Spal abbia preferito non rivelare nessun dettaglio in merito, l’opera artistica ha già riscosso gran successo su social network, con i tifosi che si sono detti entusiasti, compiaciuti e curiosi di vedere dal vivo il murales, in attesa che la società apra il sipario e sveli il lavoro una volta finito, magari – sempre nel rispetto di tutte le norme di sicurezza – con uno di quegli eventi tanto sentiti che piacciono molto al presidente Mattioli.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com