Calcio
4 Settembre 2020
Tanti allenamenti innovativi e momenti di aggregazione: premiati Emma Minarelli per il comportamento esemplare e Aleks Alla per la tecnica

Divertimento e fatica per l’Acli San Luca al campus con il Real Madrid

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giovanili Pontelagoscuro, il bilancio dell’annata

Volatona di fine stagione, tra tanti impegni. Ma, visti i tempi, anche occasione per tracciare un bilancio dell'annata e gettare un occhio al futuro. Andrea Siciliano, coordinatore generale del settore giovanile del Pontelagoscuro, fa il punto in casa biancazzurra

Il calcio Over 50 sbarca nel Ferrarese

Proseguono le iniziative che il Comitato Provinciale Opes di Ferrara sta realizzando in collaborazione con la redazione dell’Altro Sport: dopo il Calcio Camminato, sabato scorso si è partiti con il calcio a 11 Over 50

Torna in campo il calcio giovanile

Dopo il grande esordio del 25 aprile, il 4° Memorial “Pano” entra nel vivo con due nuovi appuntamenti da non perdere: giovedì 1° maggio e sabato 3 maggio

Con la cerimonia della consegna dei diplomi a tutti i partecipanti si è concluso felicemente il “campus” che l’Usd Acli San Luca San Giorgio ha realizzato in collaborazione con il Real Madrid. È stata una settimana ricca di tecnica e di gioco con alla base una filosofia, il divertimento, e così è stato. Al termine di ogni giornata di lavoro, le facce degli atleti erano affaticate, ma soddisfatte dell’esperienza che stavano realizzando.

I quattro tecnici che hanno condotto il campus hanno fatto ricorso a moderne tecnologie e metodologie di allenamento per misurare e incrementare le prestazioni degli atleti.

Ad esempio sono stati usati particolari palloni in modo da avere indicazioni sulla tecnica, sulla capacità di reazione e sulla coordinazione di ogni singolo atleta. Così pure si è dimostrata rivoluzionaria la tecnologia video che ha permesso un’analisi accurata dei dati relativi alle prestazioni dei singoli atleti.

Anche se la funzione del campus era quella di creare momenti di divertimento e di incontro fra i partecipanti, già all’avvio erano stati previsti due premi particolari: il primo era rivolto all’atleta che nel corso della settimana avesse tenuto un comportamento esemplare nei vari momenti della giornata sia durante la fase tecnica, ma anche durante il pranzo e nei momenti liberi. Il premio è andato ad Emma Minarelli della polisportiva Coronella.

Il secondo invece aveva lo scopo di evidenziare l’aspetto prettamente tecnico con l’acquisizione del diritto di partecipare alla selezione nazionale che si svolgerà a Torino, pandemia permettendo. Questo premio è andato ad Aleks Alla, un piccoletto di sette anni dell’Acli S.Luca S. Giorgio, che già ha mostrato tutte le sue qualità nelle partite disputate.

Molto soddisfatto il coordinatore organizzativo della società, Ciro De Simone, che così ha sintetizzato il suo pensiero:” È stata una esperienza molto impegnativa, ma che ha dato tante soddisfazioni sia alla società organizzatrice, ma soprattutto ai partecipanti. Come società siamo particolarmente soddisfatti dell’esperienza e, dopo i tanti timori della vigilia, pensiamo di aver dato agli atleti momenti di gioia e di sano divertimento”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com