Cronaca
21 Agosto 2020
Un uomo di 41 anni arrestato prima che si dirigesse in Sicilia. In una valigia aveva una targa di auto intestata a una società di Messina

Ai domiciliari ma con sfratto, la Polfer lo ferma in stazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scandalo alla Pma del Delta, l’Ausl sospende il centro di Lagosanto

A seguito del lancio dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto, l’Azienda Usl di Ferrara ha annunciato che ha disposto in via precauzionale la sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta, a Lagosanto

La magia del Natale a Ferrara, 130 chilometri di luminarie

Il periodo più magico dell’anno si sta avvicinando e Ferrara si prepara ad accogliere cittadini e visitatori in un’atmosfera di festa che unisce tradizione, cultura e meraviglia. Per tutto il periodo natalizio il centro storico si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto, animato da luci, spettacoli ed eventi

Stalking e botte all’ex, ancora una condanna per Amanda Guidi

Accusata di stalking e lesioni nei confronti dell'ex fidanzato, un 61enne ferrarese che avrebbe aggredito all'esterno di un bar di Portomaggiore dopo averlo offeso e minacciato, nella mattinata di venerdì 7 novembre, la 33enne ferrarese Amanda Guidi - già nota alle cronache giudiziarie locali - è stata condannata in primo grado a un anno e nove mesi di pena

In teoria sarebbe dovuto stare in casa, agli arresti domiciliari. Invece, dopo aver ricevuto lo sfratto, nel pomeriggio di mercoledì si è recato in stazione con tanto di valige al seguito per tornare in Sicilia. Ecco perché alla vista degli agenti della Polfer ha cercato di allontanarsi, insospettendo così i poliziotti che lo hanno fermato per un controllo.

Proprio così è emerso che l’uomo, un cittadino italiano di 41 anni, pluripregiudicato, gravato da una misura cautelare degli arresti domiciliari per rapina, si era allontanato dal domicilio senza giustificato motivo. Accompagnato al Posto di Polizia, ha riferito di essersi allontanato dall’abitazione dopo aver ricevuto lo sfratto esecutivo da parte dei proprietari e che comunque da tempo viveva in uno stato di precarietà senza la forniture di acqua, luce e gas e pertanto era suo desiderio trasferirsi in Sicilia, dai suoi familiari e che attraverso i suoi legali aveva già inoltrato l’istanza di variazione del domicilio al Tribunale di Rovigo.

Da un primo riscontro, la Polfer ha avuto conferma dello sfratto, ma non di una qualsivoglia istanza o autorizzazione a lasciare il domicilio da parte dell’autorità giudiziaria.

Durante la perquisizione personale estesa ai bagagli è stata trovata all’interno di una valigia una targa di un auto intestata ad una società messinese di cui sono in corso accertamenti. Al termine delle formalità di rito, l’uomo è stato arrestato per evasione e portato in carcere.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com