Codigoro
28 Maggio 2020
Inaugurata la nuova gestione di Urbano Corradini. Il sindaco Zanardi: “Un esempio che vale per tutti”

Riapre “Da Ila”, la storia locanda di Codigoro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ostellato guida la protesta: oltre il 90% di adesione allo sciopero Vsg Italia

Giornata di sciopero oggi, 8 settembre, alla ex Sirio Planet di Ostellato, oggi Vsg Italia. Otto ore di astensione dal lavoro, proclamate unitariamente dai sindacati nei giorni scorsi, hanno visto i lavoratori incrociare le braccia dalle 8.30 e restare in presidio per tutta la giornata. Adesione oltre il 90%

Biometano a Villanova. Iniziano ad abbattere gli alberi

Sono iniziati gli abbattimenti degli alberi all'incrocio tra via Ponte Assa e via del Mare/via Pomposa a Villanova. Si tratta di lavori per la realizzazione di una rotonda costruita per il grande carico di traffico che si sobbarcherà la zona una volta completata la centrale a biometano in costruzione, una delle più grandi in regione

Statale Romea, piazzole trasformate in discariche

In ripetute occasioni il Parco del Delta del Po Emilia-Romagna ha segnalato alla Società del Gruppo Fs Italiane, che si occupa di infrastrutture stradali, lo stato di incuria in cui versano le piazzole di emergenza che insistono sulla Statale Romea

Codigoro. Un simbolo di speranza, della ripartenza, in un uno dei momenti più difficili della storia recente: la storica locanda, albergo e ristorante “Da Ila” riparte dopo una serie di lavori di ristrutturazione e ammodernamento.

La nuova apertura è stata inaugurata mercoledì mattina alla presenza dei proprietari storici, Ila ed il figlio Pino Pivanti e del nuovo gestore, Urbano Corradini. Una realtà storica per il territorio codigorese, fondata nel 1964 da Ila e dal marito Alberto Pivanti  che ora si accinge a intraprendere una nuova avventura, nel segno della ricettività alberghiera e della ristorazione di qualità.

Il sindaco Sabina Alice Zanardi, rallegrandosi per la tenacia e lo spirito imprenditoriale dei proprietari storici e del nuovo gestore, ha espresso loro un grosso in bocca al lupo. “In oltre mezzo secolo la famiglia Pivanti – ha sottolineato il sindaco -, rappresentata da Ila, dal figlio Pino e anche dal nuovo gestore Urbano Corradini e dalla moglie Monica, ha dato prova di attaccamento al lavoro e al territorio. Non sono mancati anni difficili – ha aggiunto il sindaco – e anche quello che stiamo superando, dovuto ad un’emergenza sanitaria, non è stato un periodo facile, ma il segnale che parte oggi dalla Locanda Da Ila, ristrutturata e con una nuova gestione, in stretta sinergia con i fondatori, è un esempio che vale per tutti”.

A dispensare consigli in cucina, dedicata ai piatti a base di pesce, è proprio Ila, novantenne dal sorriso largo e di infinita saggezza. “Siamo partite nel dopo guerra io e mia sorella, poi con mio marito – ricorda -, erano gli anni del boom economico. Abbiamo lavorato bene come affittacamere e poi con la trattoria, curando i rapporti con la clientela, e mettendoci tanta passione nel lavoro.”

Anche la Giunta comunale ha preso parte alla cerimonia inaugurale odierna. “Mi compiaccio per questa bella sfida – commenta l’assessore allo sviluppo economico Stefano Adami -; conosco lo staff che assume la gestione e sono certo che Urbano Corradini, la moglie Monica, con l’aiuto del cuoco Alberto Ruffoni e degli altri dipendenti saprà andare lontano. Questa avventura è accompagnata dalla proposta di una buona cucina, che valorizza il pescato del mare Adriatico, una realtà che mancava da troppo tempo in centro a Codigoro”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com