Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Parte ufficialmente il progetto Patata – Produrre Aggregando Tecnici e Agricoltori Tutelando l'Acqua, un’iniziativa ambiziosa nata per affrontare le criticità della pataticoltura in Emilia-Romagna attraverso soluzioni tecnologiche, innovative e sostenibili
“L’attività cesserà il 30-04-2025”, c’è scritto a mano con un pennarello nero su un pezzo di cartone appoggiato su un bell’orologio da tavolo. Dopo 47 anni di onorata attività, Paolo Squarzoni andrà in pensione chiudendo il suo negozio di orologiaio in via Padiglioni
“Dopo due mandati, lascio una società che gode di buona salute e guarda al futuro con una serie di progetti già impostati e delineati". Con queste parole, Stefano di Brindisi (Sipro), ha sintetizzato il suo bilancio di mandato
"Ancora un volta stiamo assistendo al potere del capitale che tratta queste persone, 36 famiglie, come se fossero dei numeri. Dietro invece ci sono delle famiglie, delle storie, che evidentemente non interessano a Vsg". Storie e persone che invece interessano alla Filt Cgil e al segretario Luca Greco, oggi davanti ai cancelli dell'ex Sirio a Ostellato
Ci sono mille modi per festeggiare il primo anno di vita della propria creatura. Francesco Cavallini ne ha scelto uno del tutto originale, ma certamente al passo con i tempi. Alla propria creatura ha deciso infatti di regalare un’e-commerce.
Francesco è un giovanotto di trentatré anni, alto due metri, laureato in economia che ha dato vita e concretezza a un progetto imprenditoriale ambizioso e profondamente legato al territorio. È la sua creatura: l’Officina Cosmetica Estense, produttrice della linea cosmetica Il secreto di aspersa.
Per concretizzare il proprio sogno, Francesco ha messo in campo le competenze acquisite all’Università – è un esperto di gestione aziendale – e la sana ostinazione che i rugbysti come lui sono costretti a imparare se vogliono sopravvivere sul campo da gioco.
Tutto ruota intorno alla bava di lumaca, o per meglio dire, al secreto di Helix Aspersa Muller, una chiocciolina dalle comprovate virtù cosmetiche. Dalla sua ‘bava’ si ricava infatti, nei laboratori dell’Università di Ferrara, l’HelixComplex, l’unico estratto che può essere utilizzato nei dispositivi medico sanitari con il marchio CE. Su questo prodotto si basa la linea di cosmetici commercializzati dall’Officina di Francesco Cavallini.
Il progetto imprenditoriale di Cavallini venne presentato in conferenza stampa in Cna il 15 maggio del 2019. L’associazione imprenditoriale aveva contribuito a creare la filiera necessaria ad avviare la produzione, e a trovare il credito necessario ad iniziare l’attività: “Cna – spiega Francesco – mi ha preso per mano, e mi ha aiutato a concretizzare il mio sogno”.
In un anno di attività, l’Officina Cosmetica Estense ha compiuto un percorso che l’ha portata sugli scaffali di 70 farmacie pubbliche e private di tutto il territorio ferrarese. Non solo: “Siamo in tutte le farmacie municipali di Ravenna – spiega Francesco Cavallini – e in quelle della riviera ravennate: Cervia, Milano Marittima, Marina di Ravenna. Da pochissimo siamo entrati nel circuito Viprof, azienda leader nella distribuzione di prodotti cosmetici che rifornisce 15mila farmacie in tutta Italia”
Ora la scelta dell’e-commerce: “È un vero e proprio regalo di compleanno che ho deciso di fare alla mia creatura, ma anche un atto di fiducia nella bontà del prodotto, e nella sua capacità di conquistarsi un mercato anche via internet”. Per ora i prodotti possono essere acquistati e consegnati in tutta Italia. “Al resto del mondo penseremo dall’anno prossimo” conclude Francesco.
Il successo del progetto imprenditoriale di Cavalini è garantito dalla filiera, territoriale, compatta e facilmente controllabile: la ricerca universitaria dell’equipe dei professori Claudio Trapella e Andrea Alogna del dipartimento di chimica di Unife, per la produzione di HelixComplex; l’allevamento Corte Frazza di Vigarano, per le lumache; la Global Cosmesi di Vigarano per i tre prodotti cosmetici della linea Secreto di Aspersa; Brain di Ferrara per la gestione della comunicazione aziendale; la tipografia Sate per il confezionamento; Imprima srl di Vigarano per l’etichettatura.
“Volevo un prodotto di altissima qualità in ogni suo aspetto – conclude Francesco – e potevo realizzarlo soltanto affidandomi alla partnership con centri di ricerca, imprese e professionisti di primo livello. A Ferrara ho trovato tutto ciò di cui avevo bisogno”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com