Argenta
11 Aprile 2020
Iolanda Orlandi, ospite nella Rsa con 59 comntagi da Covid-19, non potrà vedere i parenti

Coronavirus. Centenaria festeggia nella casa di riposo Manica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il marò Latorre ad Argenta per un gemellaggio solidale

Massimiliano Latorre, il fuciliere di Marina coinvolto nel 2012, insieme al collega Salvatore Girone, nella tragica vicenda della nave mercantile italiana "Enrica Lexie", ha partecipato giovedì scorso alla cerimonia di gemellaggio tra il Circolo Acli Tango Cash di San Biagio di Argenta e la Scuderia Amici e Tifosi Ferrari Red Passion di Lugo

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

di Giada Magnani

Argenta. Compie cento anni, in una sorta di clausura forzata, senza festeggiare, come si è invece soliti fare in queste occasioni: chiusa all’interno della “Rsa-Casa di riposo per anziani O.P, Beneficenza Manica” di Argenta. E’ la struttura di Via Roma, inaccessibile, e con in reparti isolati, duramente colpita dall’infezione da Covid con 59 contagi tra i 90 ospiti e gli operatori.

A salutare dunque mestamente il suo secolo di vita (sabato 11 aprile) è Iolanda Orlandi. Per lei il test epidemiologico ha avuto un risultato negativo. “Solitamente – come spiega Stefano Montagnani, il coordinatore e responsabile del centro – i compleanni vengono celebrati tutti insieme, una sola volta al mese: con un brindisi, le foto ricordo, la musica e soffiando sulle candeline di una torta, con i famigliari, gli altri ospiti, infermieri, OOS e dirigenti. Ma stavolta ovviamente no, non si può fare – afferma – e non si sa fino a quando questa situazione potrà perdurare”.

Non è comunque precluso il fatto che nonna Iolanda possa almeno ricevere al telefono gli auguri dei propri cari. Stessa sorte intanto (giovedì 9 aprile) per una coetanea, ma che vive a Bando: Prima Grandi, detta Marina. Che ha tagliato l’ambito traguardo delle 100 primavere, godendo ancora, nonostante gli acciacchi dell’età, di un buon stato di salute.

Ma anche in questo caso niente festa del centenario, che è stata anch’essa rinviata a data da destinarsi. Ha però ricevuto da subito (nel rispetto delle distanze imposte dalle restrizioni anti contagio) le congratulazioni dei figli Franco, Franca e Fabrizio Filippi. Quindi, anche via filo, messaggi e felicitazioni da parte dei nipoti, pronipoti, parenti tutti, amici e conoscenti: non ultima la badante che la assiste nella sua casa di Via Fiorana.

Per la cronaca l’ultima persona che ha festeggiato un simile evento, prima del propagarsi della pandemia, lo scorso mese di febbraio, è stata Tina Veroli di Filo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com