“Cianotipi ed altro”. Inaugurata la mostra di Massimo Fabbri
Inaugurata giovedì mattina, nella sala della Pro Loco di Codigoro, la mostra personale "Cianotipi ed altro" di Massimo Fabbri, ex artigiano nel settore dell'elettromeccanica
Inaugurata giovedì mattina, nella sala della Pro Loco di Codigoro, la mostra personale "Cianotipi ed altro" di Massimo Fabbri, ex artigiano nel settore dell'elettromeccanica
Per il terzo anno consecutivo, la Biblioteca Comunale "Giorgio Bassani" di Codigoro e l’associazione Volano Borgo Antico di Volano condurranno, a stretto fianco due nuove rassegne letterarie, al via in concomitanza con la Giornata Mondiale del Libro 2025
"Per non dimenticare..." è il titolo dell'iniziativa svoltasi nell'aula magna del Polo Guido monaco, voluta per ricordare le migliaia di giovani soldati italiani che furono mandati a combattere sul fronte orientale, nella disastrosa campagna di Russia
Torna anche quest’anno, con rinnovato entusiasmo, l’iniziativa “Puliamo il Mondo”, promossa dall’assessorato all’Istruzione del Comune di Codigoro, in collaborazione con Legambiente e Cadf – La Fabbrica dell’Acqua
È ripartito completamente rinnovato, ieri, venerdì 11 aprile, il supermercato Coop di Codigoro in viale della Resistenza, 25. Il negozio è uno storico presidio della Cooperativa in città aperto nel 1988
di Giuseppe Malatesta
Codigoro. “Prudenza e attenzione, ma nessun panico o allarme ingiustificato”. Il sindaco di Codigoro Alice Zanardi rivolge ancora una volta parole rassicuranti alla comunità che da giovedì sera accoglie il primo caso di contagio da Coronavirus della provincia estense.
Una volta accertata la positività della donna 64enne, una pediatra che vive e lavora a Codigoro, “sono immediatamente scattate tutte le procedure di contenimento previste dai protocolli medici” ricorda il sindaco.
“La pediatra e il marito si trovano in quarantena domiciliare e le condizioni cliniche della paziente, come riferito dall’Ausl, non destano preoccupazioni: la dottoressa è in via di guarigione”.
È quanto conferma anche la figlia della donna, tornata a parlare pubblicamente sulla pagina social Codigoro City per tranquillizzare i concittadini e fornire alcuni chiarimenti richiesti in queste ore convulse. “Chi è entrato in contatto con mia madre prima del 24 febbraio non ha problemi, per il Dipartimento di Igiene Pubblica il contagio è avvenuto domenica 23 febbraio”.
A riguardo la ragazza ribadisce (dopo averlo dichiarato già nelle ore precedenti) che il contagio sarebbe “probabilmente avvenuto a Tresigallo, a contatto con un signore di 82 anni che è stato trovato positivo al virus”.
Incrociando le informazioni riportate dalla cronaca dei giorni scorsi, è piuttosto immediato il collegamento con l’anziano polesano positivo al Covid-19 e attualmente ricoverato a Rovigo in condizioni piuttosto preoccupanti. La persona in questione, secondo quanto ricostruito nelle scorse ore, era tra gli ospiti delle serate di milonga organizzate all’hotel Astra di Ferrara tra il 21 e il 23 febbraio.
Dapprima prudente nel collegare i fatti, la giovane codigorese conferma a Estense.com il contatto ‘tresigallese’ tra la pediatra codigorese e il ballerino polesano. “Mia mamma ha partecipato domenica 23 febbraio ad una serata danzante organizzata presso il circolo Arci di Tresigallo (precisamente a Final di Rero, ndr). Lì è entrata in contatto con l’uomo poi risultato positivo”.
L’anziano quindi, dopo aver partecipato ad una serata all’hotel Astra (venerdì o sabato), domenica 23 febbraio si trovava a Tresigallo, dove è entrato sicuramente in contatto con la pediatra. Occorre far presente che si tratta di un passaggio, quello tresigallese, finora sconosciuto alle cronache e che potrebbe comportare nuovi risvolti nella ricostruzione della catena del contagio partito dall’evento di tango in città.
Nel frattempo, a Codigoro si è provveduto già nella notte tra giovedì e venerdì all’immediata sanificazione dei locali del poliambulatorio, che è nuovamente accessibile. “Per quanto riguarda l’utenza pediatrica si è in attesa di un sostituto che comunque garantirà il servizio” avverte il sindaco. Sanificati gli ambulatori della Casa della Salute, nel weekend è stato adottato il potenziamento del servizio di continuità assistenziale della sede di Codigoro.
“Si stanno inoltre ricostruendo tutti gli spostamenti e i contatti della paziente positiva durante il periodo di incubazione del virus. Il dipartimento di sanità pubblica definirà il tipo di sorveglianza che queste persone dovranno osservare. Finora tutte le persone contattate sono risultate prive di sintomi. Continua poi la sorveglianza di quelle già in quarantena da giorni (dopo il contagio del dentista, ndr)”.
Fuori da ogni forma di isolamento, quarantena e sorveglianza la figlia della coppia codigorese, che non era entrata in contatto con i genitori nelle scorse settimane.
Per il momento tutti i contatti finora individuati sono asintomatici e i provvedimenti adottati sono: 17 persone in isolamento fiduciario domiciliare e 2 persone in sorveglianza senza isolamento. Queste persone collegate al caso positivo di Codigoro portano in totale il numero di soggetti presi in carico oggi dal dipartimento di Sanità Pubblica a 43.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com