Codigoro
4 Marzo 2020
L'odontoiatra veneto aveva ricevuto, visitato e operato nel suo ambulatorio codigorese. Scatta il protocollo precauzionale

Coronavirus: dentista contagiato, sette pazienti in isolamento domiciliare

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pietre d’inciampo e mostra sui deportati: Codigoro presenta i progetti

La sindaca Zanardi, al Palazzo del Vescovo, dopo aver ringraziato autorità civili e militari, ha esposto le ragioni per le quali il Comune di Codigoro e altri Comuni della Provincia hanno aderito al progetto della mostra itinerante "i deportati politici ferraresi nei konzentrationslager nazisti" e a quello finalizzato alla posa di pietre d'inciampo

Swim Project. Gli Juniores perdono contro Belluno

Sabato 26 aprile, in rispetto al funerale di Papa Francesco, come da direttive del Coni e poi della Federazione Italiana Nuoto, è stata rimandata la giornata di campionato Serie C contro Isocell Orobica che non ha visto scendere in vasca la prima squadra di pallanuoto

(foto di archivio)

di Giuseppe Malatesta

Codigoro. La minaccia di contagio da Coronavirus passa nel Delta. Anche se Ferrara rimane ancora l’unica provincia in Emilia Romagna a non aver registrato casi positivi, è stato attivato il protocollo precauzionale a Codigoro per sette cittadini che nelle ultime due settimane erano entrati in contatto con un dentista trovato positivo al Covid-19.

Il professionista, domiciliato in provincia di Rovigo, aveva ricevuto, visitato e operato i pazienti nel suo ambulatorio codigorese ed oggi, secondo le notizie in nostro possesso, presenta sintomi ed è affidato alle cure di una struttura sanitaria veneta.

Asintomatici sono invece i sette pazienti in questione. “Stanno bene – assicura il sindaco di Codigoro Alice Zanardi nel primo pomeriggio di mercoledì -, non presentano sintomi da contagio e stanno seguendo come da prassi il protocollo precauzionale”.

Protocollo che prevede, ricordiamo, un periodo di sorveglianza in isolamento domiciliare per 14 giorni. Una quarantena preventiva in casa che da mercoledì interessa anche il direttore dell’Ausl Claudio Vagnini e i consiglieri regionali Marcella Zappaterra e Marco Fabbri, entrati in contatto con i due assessori regionali – Raffaele Donini e Barbara Lori – risultati positivi al tampone. L’assessore Paolo Calvano è invece in attesa del risultato del tampone naso-faringeo.

L’ultimo bollettino emesso dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda Usl di Ferrara conta altre 28 persone prese in carico: 22 risultano in isolamento domiciliare e sorveglianza attiva, 6 in solo contatto telefonico senza isolamento, mentre per altre 5 persone la sorveglianza si è conclusa. In provincia di Ferrara, dunque, i soggetti sottoposti a sorveglianza salgono a 226 (nelle 24 ore precedenti erano 198): 61 sono in isolamento, 84 in sorveglianza e per 81 di loro la sorveglianza si è conclusa.

Si registrano 3 nuovi ricoveri in ospedale (a Cona, al Delta e a Cento) con altrettanti tamponi effettuati nei rispettivi nosocomi per i quali si attendono gli esiti. Tamponi che, dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, hanno dato 61 risposte negative e fortunatamente ancora nessuna positiva, mentre in 5 casi si sta attendendo l’esito delle analisi.

L’analisi epidemiologica dopo il raduno di tango tenutosi dal 21 al 23 febbraio all’hotel Astra ha dato ulteriori responsi positivi: in Toscana quattro persone che hanno partecipato alla milonga ferrarese sono risultate positive al Coronavirus. Si tratta di due coppie: una di coniugi sessantenni residenti a Valdera (Pisa) mentre l’altra di settantenni che vivono in Val di Cornia (Livorno).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com