Attualità
4 Marzo 2020
I due consiglieri regionali del Pd sono entrati in contatto con gli assessori contagiati Donini e Lori

Coronavirus. Anche Zappaterra e Fabbri in isolamento preventivo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

(foto di Alessandro Castaldi, archivio)

Sono entrati in contatto con i due assessori regionali risultati positivi al coronavirus – Raffaele Donini e Barbara Lori – e per questo, dopo il dg dell’Ausl Claudio Vagnini, anche Marcella Zappaterra e Marco Fabbri dovranno stare in isolamento domiciliare.

Si tratta di una misura preventiva perché nessuno dei due consiglieri regionali ferraresi risulta al momento positivo al virus. A darne notizia sono gli stessi Fabbri e Zappaterra.

“Essendo stati a contatto nei giorni scorsi con gli assessori regionali Raffaele Donini e Barbara Lori, ad oggi risultati positivi al Coronavirus, abbiamo segnalato all‘Ausl di Ferrara- dipartimento di Sanità Pubblica i contatti avuti nei giorni scorsi con gli stessi assessori – si legge in un messaggio congiunto -. Lo stesso dipartimento di Sanità Pubblica, applicando il protocollo ministeriale, in via precauzionale, pur non risultando contagiati e asintomatici, ha disposto per noi un periodo di isolamento preventivo domiciliare, che durerà 14 giorni dal primo contatto avuto con gli assessori”.

“Le persone che presentano sintomi come febbre, tosse – ricordano Fabbri e Zappaterra – sono invitate a non andare in ospedale, ma a telefonare all’800 550 355. In caso di sintomi gravi, come sempre, il numero di riferimento è il 118”.

Intanto l’Assemblea legislativa ha annullato la seduta straordinaria prevista per venerdì 6 marzo dedicata proprio all’emergenza coronavirus. La decisione di procedere alla revoca è stata assunta dalla presidente del Parlamento regionale Emma Petitti sentiti i membri dell’Ufficio di presidenza, i gruppi assembleari e il presidente della Giunta Stefano Bonaccini.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com