Cronaca
25 Febbraio 2020
Da tre anni lavorava in nero e senza autorizzazione da estetista. Volume d'affari di decine di migliaia di euro, segnalata anche alla Camera di Commercio

Nail artist abusiva scoperta dalla Guardia di Finanza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

Nail artist abusiva scoperta dalla Guardia di Finanza di Ferrara. L”artista delle unghie’ aveva allestito in casa sua un vero e proprio laboratorio attrezzato dove esercitava l’attività completamente in nero e senza autorizzazioni, ricevendo le clienti su appuntamento tramite social network, dai quali è partita l’indagine delle Fiamme Gialle.

I finanzieri del Comando Provinciale di Ferrara, nell’ambito dei servizi volti all’individuazione di soggetti economici sconosciuti al fisco, hanno infatti individuato l’evasore monitorando la sua operatività su Instagram e Facebook, dove pubblicizzava, da circa tre anni, le proprie prestazioni di ricostruzione, decorazione e applicazione di unghie artificiali.

In questo modo i clienti potevano mettersi in contatto con la donna, titolare dell’attività abusiva, e prendere gli appuntamenti come in un qualsiasi esercizio commerciale regolarmente avviato dove vengono erogati i più svariati servizi di cura alla persona.

Quando i finanzieri si sono presentati presso il suo domicilio, hanno trovato un vero e proprio laboratorio attrezzato, dotato di tutto il necessario all’attività: un tavolo con aspiratore, fornetti e materiale di consumo, protesi di unghie, smalti, gel e via dicendo.

Effettuati i primi riscontri, è subito emerso che la donna non solo era sconosciuta al fisco ma, pur avendo frequentato uno specifico corso professionale per la ricostruzione delle unghie, non aveva mai conseguito il preventivo diploma di estetista e, conseguentemente, non era iscritta nell’apposito Albo delle Imprese Artigiane istituito presso la Camera di Commercio. Infatti, sebbene l’esercizio di tale attività sia ancora sprovvista di una specifica normativa su base nazionale, allo stato la stessa viene assimilata, di fatto, a quella di estetista.

Al termine degli accertamenti è stato ricostruito il volume d’affari conseguito dalla nail artist, e i redditi non dichiarati, per alcune decine di migliaia di euro, sono stati segnalati ai competenti Uffici Finanziari. Un’ulteriore segnalazione è stata inviata alla locale Camera di Commercio (albo imprese artigiane) e agli enti competenti al rilascio delle autorizzazioni all’esercizio di attività commerciali.

L’intervento si inserisce nel più ampio dispositivo di contrasto ai fenomeni di sommerso d’azienda posto in essere dalla Guardia di Finanza a tutela degli imprenditori che operano nella legalità e forniscono servizi certificati a garanzia della salute dei consumatori.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com