Spal
22 Febbraio 2020
I bianconeri hanno percorso la tratta Torino-Bologna in aereo, poi il trasferimento in città con il pullman. Alloggiano al Duca d'Este

Anche a Ferrara è CR7 mania: arrivo blindato per la Juventus

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Cori fascisti in classe. Balboni querela Accorsi. Il sindaco: “Nulla da temere”

Non si placano le polemiche sulla vicenda scoppiata all'Istituto "Bassi Burgatti" di Cento con la richiesta del senatore di Fratelli d'Italia Alberto Balboni al ministro dell'istruzione Valditara di un'ispezione nella scuola per i ripetuti cori inneggianti al fascismo in classe. Una vicenda che potrebbe anche finire in tribunale

Espulso dall’Italia, minaccia di morte l’avvocato con riti voodoo

"Morirai in un incidente d'auto", "Farai la fine di un pollo", "Quando tornerò in Italia te ne accorgerai". Sono solo alcune delle minacce di morte che - da settimane - il 40enne avvocato ferrarese Enrico Segala sta ricevendo da un cliente di nazionalità nigeriana di 39 anni, espulso lo scorso marzo dal territorio nazionale

(foto di Alessandro Castaldi)

di Davide Soattin

Per una cospicua parte di ferraresi che vive la vigilia della sfida contro la Juventus con la speranza di poter fare uno sgambetto a Cristiano Ronaldo, ce n’è un’altra – che piaccia o meno – che scalpita per poter ammirare da vicino le gesta calcistiche del cinque volte Pallone d’oro, che è stato accolto con grande calore ed entusiasmo dal popolo juventino, all’arrivo dei campioni d’Italia in città ieri sera.

A differenza delle stagioni passate però, quando Chiellini e compagni arrivarono in stazione a Ferrara a bordo di un Frecciarossa privato, nel tardo pomeriggio di ieri, la Juventus ha scelto di abbandonare la tradizione e di muoversi in aereo, percorrendo in quasi un’ora di volo quella che è la tratta che collega l’aeroporto di Torino Caselle con il “Guglielmo Marconi” di Bologna, tappa intermedia per l’approdo a Ferrara della Vecchia Signora, che è avvenuto intorno alle 19.30 circa.

Da lì il trasferimento in pullman verso il blindatissimo hotel Duca d’Este di via Bologna, sede del ritiro estense dei bianconeri negli ultimi tre anni, per l’occasione blindato con rigide misure di sicurezza che non hanno permesso al centinaio di persone presenti sin dalle prime ore del pomeriggio, tra tifosi con sciarpe e magliette bianconere, curiosi e semplici ammiratori del fuoriclasse portoghese, di venire a contatto con gli uomini di Sarri, che lontani da ogni sguardo hanno preso possesso delle loro camere, entrando nella hall della struttura da un’entrata secondaria.

Questa sera poi ci sarà la sfida con la Spal in un Paolo Mazza che si preannuncia vestito con l’abito delle grandi occasioni, visto il sold-out sfiorato in fase di prevendita. Per l’incontro tra estensi e bianconeri infatti, stando ai dati provenienti dalla biglietteria, i biglietti venduti sono stati 14.990 di cui 1.490 ospiti, tanti quanti basteranno per riuscire ad assicurare uno spettacolo soprattutto sugli spalti, per via anche dei tanti tifosi juventini che popoleranno il settore ospiti e non solo.

E proprio in questa direzione è andato il comunicato della Curva Ovest che, nelle ultime ore, ha chiesto intelligenza e rispetto nei confronti della tifoseria ferrarese da coloro che non sosterranno la maglia a righe biancazzurre: “Sabato si preannuncia un Paolo Mazza tutto esaurito, quindi, inutile nascondersi dietro a un dito, ci saranno anche moltissimi tifosi occasionali che non verranno per la nostra Spal. A questi chiediamo di essere intelligenti, rispettosi e di tenere ben a mente che il Paolo Mazza è casa nostra. Portategli il rispetto che merita. Non vogliamo vedere né all’interno né davanti alla curva, sciarpe, abbigliamento e nessun tipo di gadget coi colori bianconeri. Prima di entrare nella casa di altri accertatevi di conoscerne e di rispettarne le regole”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com