Politica
31 Gennaio 2020
L'odg all'ultimo punto del consiglio comunale. L'opposizione: "Arrogante provocazione, ma portiamo avanti la battaglia perché ce lo chiedono i cittadini"

Caso Solaroli, “esercizio di prepotenza dalla maggioranza”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Infiltrazioni mafiose. La ferrarese Copma denuncia episodi di violenza e pressioni

Un articolato esposto per denunciare i tentativi di infiltrazione da parte della Camorra, e in particolare il clan D'Alessandro. È quello che - attraverso l'avvocato Fabio Anselmo - Copma ha presentato lo scorso giugno alla Direzione Distrettuale Antimafia, dopo essere venuta a conoscenza di episodi di violenza e pressioni da parte di alcuni dipendenti all'interno dell'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia

Caporalato durante l’aviaria. L’ex responsabile sicurezza: “Tutte bufale”

"Tutte bufale". Dopo Elisabetta Zani, anche il 67enne Ido Bezzi, attuale presidente della cooperativa agricola del Bidente, ha respinto le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finito alla sbarra nel processo per il presunto caso di sfruttamento di manodopera di lavoratori stranieri durante le operazioni di bonifica dal focolaio di aviaria all'Eurovo di Codigoro

Palpeggiata con la scusa di un selfie. Un contadino 25enne a processo

Palpeggiata e baciata mentre portava a spasso i propri cani, con la scusa di un selfie. È la molestia che - secondo la Procura - avrebbe dovuto subire una dottoressa ferrarese di 62 anni per mano di un 25enne di nazionalità pakistana, ieri (mercoledì 12 novembre) rinviato a giudizio con l'accusa di violenza sessuale dal gup Marco Peraro del tribunale di Ferrara

Zappaterra e Calvano (Pd): “Quando riparte la Pma a Lagosanto?”

Marcella Zappaterra e Paolo Calvano (Pd) chiedono alla Regione quali siano le tempistiche per la ripartenza dell'attività del Centro di procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta di Lagosanto. Attività temporaneamente sospesa in via precauzionale dall'Ausl di Ferrara a seguito dell'avvio di un'indagine da parte della Procura estense

di Jonatas Di Sabato

Il caso Solaroli sembra non trovare una fine, anzi, sembra intensificarsi lo scontro all’interno del consiglio comunale. Ultima “mossa” fatta dalla maggioranza è l’aver portato come ultimo punto, nella due giorni di consiglio comunale del 3 e 4 febbraio, proprio l’ordine del giorno riguardante l’ex vice-capogruppo di maggioranza.

“Abbiamo chiesto le dimissioni di Solaroli e la presa di distanza da parte della maggioranza, la risposta è stata che il nostro argomento è stato messo come 18° su 18 punti dell’odg. Questa è arroganza, una vera e propria provocazione politica”. Così ha esordito Aldo Modonesi, nella conferenza stampa indetta d’urgenza dai gruppi consiliari del Pd, di ‘Azione Civica’ e ‘Gente a Modo’.

L’ex assessore alla sicurezza ha aggiunto: “Riteniamo che un pronunciamento su quanto emerso dalle inchieste giornalistiche sia una condizione preliminare per far continuare un confronto tra maggioranza ed opposizione. Non ci aspettavamo un comportamento così e c’è stata persino respinta la proposta di inserirlo almeno come ultimo argomento ma del primo giorno di consiglio. Speriamo che il sindaco cambi idea”.

Accanto a Modonesi, anche Roberta Fusari, la quale ha chiarito la posizione della minoranza: “C’è un articolo del regolamento che prevede che le richieste urgenti vengano discusse subito in consiglio, ma questo non è stato fatto. Abbiamo quindi ritenuto opportuno chiamare la stampa per dire che qui non si sta applicando la democrazia. Chiediamo una presa di posizione su questo argomento prima di ogni altra discussione. Ma sia chiara una cosa: noi non ci rifiutiamo di discutere il Dup (documento unico di programmazione, ndr) o altre questioni, ma vogliamo essere messi nel rispetto delle condizioni istituzionali per poterlo fare, e poi portiamo avanti questa battaglia perché ce lo stanno chiedendo i cittadini”.

Presente al tavolo anche Dario Maresca, il quale ha evidenziato delle preoccupazioni emerse da questo comportamento da parte della maggioranza: “Quello che stiamo vivendo è un esercizio di prepotenza. Si minimizza l’accaduto e questo alimenta dei sospetti sul fatto che Solaroli non sia un caso isolato. Per questo mi stupisco che i nostri avversari non abbiano la nostra stessa urgenza di chiarire la situazione. Così facendo sembrano non liberi di parlare”.

In finale di conferenza, Modonesi ha ripreso la parola per definire alcuni aspetti sulla conferenza fatta in contemporanea dalla Lega sul caso degli affidi ai minori: “Ci sono tre punti da chiarire: non siamo mai stati contro la commissione di indagine, lo dimostra anche il fatto che all’interno ci sia anche un nostro componente, il consigliere Francesco Colaiacovo. Il nostro è stato un ricorso procedurale. Il Tar non ha rigettato il ricorso, ma la richiesta di sospensione della procedura. La motivazione data dal Tar ci sembra risibile, perché dice che la commissione avrebbe finito i lavori, quando non è così. Anche per questo valutiamo l’ipotesi di impugnare questa decisione”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com