Attualità
8 Novembre 2019
Presidio davanti alla prefettura in concomitanza con la mobilitazione a Roma: "Chiediamo maggiori tutele per un lavoro unico e insostituibile"

Vigili del fuoco in sciopero, monta la protesta anche a Ferrara 

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

Alberi instabili, Ferrara Tua ne abbatte 27

Per garantire la pubblica incolumità, nei prossimi giorni, Ferrara Tua Spa eseguirà una serie di interventi urgenti di rimozione di alberature in via Rampari di San Rocco e in viale Alfonso d'Este, resisi necessari a seguito di indagini di stabilità

Un “lavoro unico e insostituibile”. È quello svolto con encomiabile spirito di servizio e passione dai vigili del fuoco che, però, si sentono spesso ‘abbandonati’ dalle istituzioni. Nel giorno in cui si celebrano i funerali dei tre pompieri tragicamente morti in servizio nella cascina esplosa in provincia di Alessandria, i sindacati stanno facendo montare la protesta a livello nazionale.

Cgil, Cisl e Uil dei vigili del fuoco hanno infatti indetto lo sciopero generale della categoria per venerdì 15 novembre. Una mobilitazione che coinvolgerà da vicino anche Ferrara: in concomitanza con la manifestazione nazionale programmata nella stessa mattinata in piazza Montecitorio, i colleghi estensi si riuniranno in un presidio davanti alla prefettura.

Il sit-in è programmato per venerdì prossimo, dalle 11 alle 13, di fronte a palazzo Giulio d’Este per far sentire le proprie istanze al rappresentante del governo. Ma è solo una delle iniziative messe in campo lungo lo Stivale, “scaturite dalla vertenza unitaria dello scorso mese di giugno con cui abbiamo rappresentato ai governi le problematiche che coinvolgono i vigili del fuoco e il servizio da assicurare alla cittadinanza”.

A spiegare le motivazioni dello sciopero sono i rappresentanti di Fp Cgil, Fns Cisl e Uil Pa Vvf che riassumono le richieste in cinque, essenziali, punti: “Una valorizzazione effettiva dal punto di vista retributivo e previdenziale del lavoro, unico ed insostituibile, dei vigili del fuoco; una maggior tutela e garanzia degli infortuni e delle malattie professionali tipiche del lavoro dei vigili del fuoco; un riconoscimento reale della specificità e dell’alta professionalità dei vigili del fuoco; risorse adeguate per il rinnovo del contratto di lavoro; potenziamento degli organici del Corpo Nazionale finalizzato a diffondere il servizio sul territorio e a tutela della sicurezza dei vigili del fuoco”.

“Poiché dette risposte non trovano il giusto riscontro nella legge di bilancio in discussione in Parlamento”, le organizzazioni sindacali si sentono “costrette a far sentire il grido di dolore dei vigili del fuoco a tutti i cittadini e a tutti i rappresentati del popolo in Parlamento”. Un grido di dolore che risuonerà anche tra i ciottoli di corso Ercole I d’Este.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com