Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni
Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara
Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico
(foto gentilmente concesse da AereaCentese)
Cento. Un terribile frontale e per Roberto Aleotti, 54 anni, non c’è stato nulla da fare. Un incidente avvenuto questa notte poco prima dell’una, lungo via Modena a Cento, è costato la vita all’uomo, molto conosciuto in città per le sue molteplici attività che lo vedevano coinvolto.
Il sinistro è avvenuto poco prima della curva nei pressi del distributore Tamoil. Lo scontro è avvenuto tra la Fiat Panda rossa guidata dalla guardia giurata e un monovolume Fiat Ulisse. L’impatto è stato tanto violento che i vigili del fuoco del Distaccamento di Cento hanno dovuto estrarre il 54enne, deceduto probabilmente sul colpo, dalle lamiere.
A nulla quindi sono valsi i tentativi di rianimarlo effettuati dai sanitari del 118 giunti sul posto con un’ambulanza, una automedica e con l’elisoccorso, tornato vuoto a Bologna.
Sulle cause dell’incidente indagano i militari del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia carabinieri di Cento. Ferito in modo non grave il conducente dell’altra vettura, un uomo di 46 anni, portato all’ospedale Maggiore.
Aleotti era molto conosciuto a Ferrara. Dopo aver prestato servizio nella Polizia di Stato dal 1984 al 1985, era rimasto ‘fedele’ al Corpo iscrivendosi all’Associazione che raggruppa gli agenti non più in servizio. Nel frattempo,
forte del diploma conseguito da perito elettronico conseguito all’ITI N. Copernico-A. Carpeggiani, aveva aperto una propria attività di installazione di impianti tv satelittari. Attività abbandonata successivamente per dedicarsi alla vigilanza. Prima nella Top Secret e poi, dallo scorso settembre, nel Corpo Vigili Giurati.
L’incidente che gli è stato fatale è avvenuto proprio mentre stava svolgendo il suo turno di servizio.
Aleotti lascia la moglie Cristina, con cui condivideva anche due sue grandi passioni: la giocoleria e il palio.
Gonfaloniere del Rione San Paolo, il 54enne era anche un clown molto conosciuto (“Bombolone Clown” era il suo nome ‘di battaglia’), chiamato spesso per feste e occasioni di divertimento per bambini.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com