Portomaggiore
14 Luglio 2019
Ordinanza dirigenziale nei confronti della struttura: sospesa la licenza di pubblico spettacolo e diffida per inserire divieti e cartelloni

Due Laghi. Dopo la tragedia divieto di balneazione e stop agli spettacoli

di Daniele Oppo | 1 min

Leggi anche

Ostellato guida la protesta: oltre il 90% di adesione allo sciopero Vsg Italia

Giornata di sciopero oggi, 8 settembre, alla ex Sirio Planet di Ostellato, oggi Vsg Italia. Otto ore di astensione dal lavoro, proclamate unitariamente dai sindacati nei giorni scorsi, hanno visto i lavoratori incrociare le braccia dalle 8.30 e restare in presidio per tutta la giornata. Adesione oltre il 90%

Biometano a Villanova. Iniziano ad abbattere gli alberi

Sono iniziati gli abbattimenti degli alberi all'incrocio tra via Ponte Assa e via del Mare/via Pomposa a Villanova. Si tratta di lavori per la realizzazione di una rotonda costruita per il grande carico di traffico che si sobbarcherà la zona una volta completata la centrale a biometano in costruzione, una delle più grandi in regione

(archivio)

Portomaggiore. In attesa che l’indagine della procura sulla morte del piccolo Ibrahim compia il suo corso, arriva un provvedimento amministrativo nei confronti della struttura che ha in gestione i Due Laghi di Gambulaga, dove il 13enne si è fatalmente tuffato in acqua.

Con un’ordinanza del dirigente ai Lavori pubblici e del comandante della Polizia municipale – che al momento in cui scriviamo risulta essere in corso di pubblicazione nell’albo pretorio del Comune -, la struttura è stata infatti diffidata ad adempiere in pochi giorni ad alcune prescrizioni. Da quanto si apprende riguardano il divieto di balneazione, l’utilizzo dei pontili e l’affissione di un’adeguata cartellonistica.

Il Comune ha pertanto deciso anche di sospendere la licenza di pubblico spettacolo fintanto che la struttura non avrà adottato tutte le misure richieste. La nuova concessione non sarà però automatica, dovrà infatti essere riconvocata l’apposita Commissione.

“Siamo un po’ frastornati – confessa il proprietario dell’agriturismo, Anton Slanzi, sentito da Estense.com -. Ieri (venerdì, ndr) ci hanno dato questa comunicazione, lunedì vedremo con i tecnici e gli avvocati come muoverci. Ci siamo sempre mossi per far star bene le persone”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com