Comacchio
23 Aprile 2019
Nella notte ignoti ladri prendono di mira il distributore sulla Romea con le stesse modalità del furto dello scorso giugno

Colpo al Tamoil di Porto Garibaldi, sradicata la colonnina del self service

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lottizzazione abusiva a Lido di Volano: 64enne condannato a un anno di domiciliari

I Carabinieri della Stazione di Codigoro hanno eseguito un ordine di espiazione pena in regime di detenzione domiciliare nei confronti di un 64enne. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dovrà scontare un anno di reclusione presso la propria abitazione per aver realizzato opere edilizie su suolo demaniale senza autorizzazione

Merlino, un progetto contro la solitudine degli anziani

Si chiama Merlino, come il mago de La spada nella roccia. E qualche magia, effettivamente, prova a farla. Stiamo parlando del progetto di Asp del Delta Ferrarese di contrasto alla solitudine e prevenzione del decadimento cognitivo degli anziani del Comune di Comacchio

Porto Garibaldi. Ancora una volta ignoti ladri ben organizzati hanno preso di mira il distributore Tamoil sulla statale Romea a Porto Garibaldi, più o meno con le stesse modalità del colpo avvenuto lo scorso giugno.

Tutto è avvenuto attorno alle 3.20 della notte tra domenica e lunedì. Con un muletto rubato, poi rinvenuto sul posto dai carabinieri di Comacchio intervenuti, i malviventi hanno sradicato la colonnina del self service contenente l’incasso del week end di Pasqua (il cui contenuto in denaro è ancora da verificare a livello centrale dalla Tamoil, ma si tratta presumibilmente di diverse migliaia di euro), non prima di aver bloccato un tratto di strada a nord e a sud del distributore a protezione delle loro manovre.

Con un trattore, infatti, hanno posizionato un camion con rimorchio sulla Romea 100 metri a sud del distributore, mentre con un altro trattore hanno abbattuto sulla strada i pali della luce a sud, ai quali hanno anche dato fuoco. Nel frattempo il muletto ha potuto agire indisturbato e sradicare la colonnina self service della Tamoil.

I carabinieri ora stanno lavorando per verificare se dalle videocamere di sorveglianza sia possibile ricavare immagini utili alle indagini.

Da segnalare che oltre al colpo avvenuto nel giugno del 2018, che fruttò ai malviventi circa 28mila euro, un altro furto avvenuto con le stesse modalità si verificò nel marzo del 2018 ai danni del Q8, che dista circa 300 metri in linea d’aria dal distributore Tamoil.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com