Cronaca
10 Aprile 2019
Prevale la tesi difensiva sulla disorganizzazione del movimento di estrema destra e sui misteriosi addetti stampa che rinforzavano i comunicati. Il legale della coop: “Faremo subito appello”

Camelot diffamata da Forza Nuova ma Fiore assolto per insufficienza di prove

di Daniele Oppo | 3 min

Leggi anche

Caporalato durante l’aviaria. Il veterinario Ausl: “Non rilevai grosse anomalie”

Durante i propri sopralluoghi, aveva trovato "tutto regolare" senza rilevare "grosse anomalie" nello svolgimento delle operazioni di bonifica dal virus. È la testimonianza del dottore Massimo Tassinari, medico veterinario dell'Ausl di Ferrara che - tra ottobre e dicembre 2017 - si occupò delle attività di sanificazione dello stabilimento Eurovo di Codigoro

Cittadini del Mondo, arriva la proroga al 31 ottobre ma non basta

"Finalmente a 10 giorni dalla scadenza prevista per lo sfratto dalla nostra sede in via Kennedy 24, abbiamo ricevuto una proroga fino al 31 ottobre". A comunicarlo è l'associazione Cittadini del Mondo che però sottolinea anche come questa non sia una soluzione ma solo la possibilità di avere "un po' di tempo per portare a termine i corsi e le altre attività già programmate e per cercare una sede idonea"

Campotto, la rinascita passa dai ponti

Lo scenario dei lavori per strade e ponti è stato il tema dell’assemblea dei cittadini di Campotto riuniti nella sede dell’ostello, dove hanno incontrato il presidente della Provincia, Daniele Garuti, il sindaco di Argenta, Andrea Baldini e l’ingegnere capo della Provincia, Luca Capozzi

Ferrara sotto allerta: in arrivo temporali intensi

Ferrara si prepara ad affrontare una giornata di maltempo giovedì 22 maggio, secondo l’ultimo bollettino della Protezione civile regionale, emesso nella tarda mattinata di mercoledì. L’intera provincia è stata inserita in allerta gialla per temporali, in una giornata che vedrà condizioni meteorologiche instabili su larga parte dell’Emilia-Romagna

Roberto Fiore

La formula è quella che una volta si diceva dubitativa. Roberto Fiore, leader nazionale di Forza Nuova e Massimo Piana ex portavoce del movimento di estrema destra in terra estense, sono stati assolti per insufficienza di prove nel processo che li vedeva entrambi accusati di aver diffamato la cooperativa Camelot.

Dopo le notizie di un’indagine della Procura (poi archiviata) e dei richiami dell’Anac sugli affidamenti a Camelot, in un comunicato stampa diffuso nell’ottobre 2015, sia su Facebook (in versione tagliata) che su alcuni quotidiani (in versione estesa e con frasi di Fiore, che ora non sembra più reperibile in rete) il leader Forza Nuova parlava di “Storia di ordinaria e inaccettabile #corruzione”, oppure di cooperativa che “ancora non ha dimostrato di essere indenne da corruzione”, sosteneva che “il binomio comuni-cooperative assomiglia sempre più ad un apparato mafioso” e che “la gestione sporca dell’immigrazione porta milioni di euro nelle tasche dei gestori delle cooperative sociali e Camelot uno dei tanti nomi con cui identifichiamo questo business”.

Mentre Piana, in un testo fra virgolette, diceva che “La sezione ferrarese di Forza Nuova annuncia nuove azioni nei confronti di Camelot affinché nessun soldo pubblico venga più sperperato con metodi disonesti e lesivi verso l’intera comunità ferrarese”.

Per il giudice, se è vero che quelle frasi sono diffamatorie e non coperte dalla scriminante della critica politica, le indagini fatte dalla Procura non hanno permesso di dimostrare che quelle frasi, oggettivamente diffamatorie, fossero state effettivamente scritte o dettate da Fiore (difeso dal fratello, l’avvocato Stefano Fiore) e da Piana (avvocato Zeno Domaschio), non essendo stato operato neppure un controllo sull’indirizzo Ip dal quale partì la mail originale. Insomma, non vi è certezza su chi le abbia scritte e poi inviate alla stampa o riprese sugli account Facebook, anche quelli terra di nessuno nel ricordo degli imputati.

Ha prevalso dunque la tesi difensiva: quella della disorganizzazione interna di Forza Nuova, dove misteriosi addetti stampa “rinforzavano” i comunicati attribuendo a Fiore (e anche a Piana a questo punto) frasi asseritamente mai pronunciate, ma – una volta definitosi libero da responsabilità – pubblicamente difese dal punto di vista politico.

“La società impugnerà la decisione”, fa sapere l’avvocato che ha rappresentato Camelot, costituitasi parte civile nel processo, “seguendo questo principio sarebbe impossibile perseguire qualsiasi tipo di diffamazione su Internet, non si puoi mai davvero sapere chi c’è dietro al computer. Chiederemo alla procura generale presso la Corte d’appello di Bologna di impugnare la sentenza. Vinceremo in appello, ne sono convinto”.

La formula ‘dubitativa’ usata dal giudice, tiene comunque aperta la strada per un’eventuale causa civile per il risarcimento del danno.

Nell’udienza precedente la procura aveva chiesto l’assoluzione per Fiore e la condanna a sei mesi per Piana.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com