Politica
16 Marzo 2019
Balboni: "Ho sentito il questore, la Questura doveva dire che i funzionari erano arrivati dopo. Siamo persone serie, lunedì presentiamo le denunce per percosse, minacce e danneggiamento"

Balboni: “Le violenze ci sono state, ora querelo. Dispiaciuto dalla Questura”

di Redazione | 4 min

Leggi anche

A processo per aver palpeggiato la nipotina, assolto

La Procura aveva chiesto la condanna a sei anni, ma - per il tribunale di Ferrara - quel fatto che lo aveva portato a giudizio non sussiste. Sentenza di assoluzione ieri (17 luglio) pomeriggio quindi per un uomo di 40 anni, inizialmente accusato di aver palpeggiato più volte la nipote di 11 anni nelle parti intime

Stalking e lesioni. Un anno per il ‘complice’ di Amanda Guidi

È stato condannato a un anno - con rito abbreviato - il 60enne Romano Maccagnani, coimputato con la 31enne Amanda Guidi con le accuse di stalking e lesioni per aver insieme perseguitato e - in un'occasione - aggredito l'ex fidanzato 61enne della donna

Neonato muore in culla, la Procura apre un’inchiesta

È morto improvvisamente, mentre stava dormendo nella propria culla, dopo aver mangiato. È quanto accaduto nel pomeriggio di martedì (15 luglio) in un appartamento di via Carlo Mayr. A perdere la vita un bimbo di appena tre mesi, per cui ora la Procura di Ferrara - pm di turno Silvia Clinca - ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio colposo contro ignoti

Dove andrà il Cpia?

"Quali progettazioni si stiano mettendo in campo per identificare una sede definitiva per la scuola Cpia?" È la domanda che si pone il Marzia Marchi in un'interrogazione presentata all'amministrazione di Ferrara

di Martin Miraglia

“Vogliamo ridare onore e dignità a questi ragazzi, perché siamo persone serie che dicono le cose come stanno”. Per questo il senatore di Fratelli d’Italia, nel corso di una conferenza stampa organizzata d’urgenza, riprende la storia delle aggressioni avvenute ai danni dei militanti di Azione Universitaria nel corso del corteo contro il cambiamento climatico e smentisce le ricostruzioni della Questura che parlava di ‘aggressione verbale’ e annuncia querele per percosse, minacce e danneggiamento.

“Sono rimasto malissimo vedendo e leggendo il comportamento della Questura, non ci vuole uno scienziato per capire che se sono in corso accertamenti non si può dare una versione senza nemmeno aver sentito nessuno dei protagonisti”, tuona Alberto Balboni nel suo studio legale circondato dai manifestanti di AU che danno nome e cognome e riportano la loro versione dei fatti.

Seduti sulle poltrone dell’ingresso ci sono Giulia Barca, Giulio Braccioni, Giampaolo Zurma ed Edoardo Luigi Manfra insieme al capogruppo di FdI in consiglio comunale Alessandro Balboni che in prima battuta ricostruisce gli eventi puntualizzando che questi sono avvenuti “alla fine della manifestazione, nonostante lo svolgimento precedente del corteo fosse stato corretto”.

“Siamo partiti da piazza Repubblica e siamo arrivati in Medaglie d’Oro, autorizzati dagli organizzatori sia nel corteo che nell’uso del simbolo che era stato concordato”, spiega Alessandro Balboni, “quando mentre Giampaolo (Zurma, ndr) stava sventolando il tricolore sulla gradinata alcuni ragazzi hanno reagito male. Non abbiamo reagito, e stavamo parlando con gli organizzatori per cercare di stemperare gli animi: ci hanno chiesto di coprire il simbolo di Azione Universitaria e avevamo accettato, ma nel frattempo è arrivato un gruppo di ragazzi di Link — coordinamento universitario che si rifà alla sinistra — e vicini al centro sociale ‘La Resistenza’ che si sono avvicinati molto agitati a pochi centimetri da noi urlandoci insulti”.

“Anche questa volta nessuno ha risposto”, ha continuato Alessandro Balboni, ma secondo il suo racconto a questo punto succedono due cose in contemporanea: qualcuno si volta verso di lui e si aggrappa a una delle aste che sorregge lo striscione, spezzandola e ferendolo alla mano. Questo mentre “una ragazza” da una posizione più elevata della gradinata calcia sull’addome Zurma che cade a terra mentre subisce anche il disarcionamento della bandiera tricolore che viene poi gettata a terra. “Solo a questo punto, dopo esserci raggruppati senza reagire, è arrivata la Digos che ha identificato un soggetto dalla patente e ha riportato la tranquillità, ma era tutto già finito. Queste persone le conosciamo, uno è anche eletto nel consiglio degli studenti di Unife e ci aveva già aggredito verbalmente prima delle elezioni universitarie. Ora ha fatto il salto di qualità”, ha aggiunto Alessandro Balboni che dagli altri manifestanti coglie assensi e conferme.

“La Questura doveva dire ‘arrivati a presunta aggressione avvenuta’”, spiega quindi l’avvocato e senatore Alberto Balboni, “e non lo chiamerei nemmeno diverbio perché non ci sono due parti in causa, semmai è un’aggressione”. Per questo, stamattina ha chiamato il questore. A noi è stato solamente detto che il funzionario non aveva visto tutto e non potevano né confermare né escludere alcuna versione, e sono stato autorizzato a riferire questa versione”. Per questo “oggi pomeriggio (sabato, ndr) scriverò la denuncia-querela che lunedì presenterò in procura. Ho riferito anche questo al questore che ha detto di essere a disposizione per sentire i testimoni e ricostruire quanto successo. Non accetto che si dica che la Questura ha negato le violenze, loro allo stato non sono in grado dirlo”.

In realtà la Questura non ha negato le violenze. A Estense.com è stato riferito che “la vicenda è in corso di approfondimento attraverso la visione delle riprese effettuate dalle telecamere della polizia scientifica”.

Ma per Balboni senior senza le comunicazioni della Questura “tutto sarebbe finito lì, ho anche dissuaso mio figlio dal farsi refertare perché bisogna passare sopra alle cose, ma a questo punto voglio un pronunciamento del giudice perché questi ragazzi non sono mitomani: questo fatto va oltre la politica, siamo in campo giudiziario e non per mia volontà”, aggiunge il senatore.

Lunedì, quindi, scatterà la denuncia diretta a due persone — “quella dell’asta e quella del calcio” — per percosse, danneggiamento e minacce, anche se agli autori del gesto rimane un ultimo, piccolo spiraglio per evitare le vicissitudini giudiziarie. “A noi interessa la verità, chiedano scusa e la questione finisce qui. Ma se si continua ad insinuare che non diciamo la verità andiamo avanti”, conclude Alberto Balboni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com